PADELLATA DI CONIGLIO CON PATATE

Descrizione
E' un piatto leggero che racchiude tutti i sapori buoni della cucina casalinga.
Il coniglio è molto utilizzato in cucina per il suo sapore delicato ma intenso che si presta a vari tipi di abbinamenti e cotture.
Ha carne bianca e magra, povera di colesterolo ideale per chi segue regimi dietetici ipocalorici. Inoltre è ricca di ferro, potassio e calcio e di vitamina B ma povera di grassi e di calorie.
RICETTA PADELLATA DI CONIGLIO CON PATATE
La ricetta non presenta grandi difficoltà ma bisogna prestare attenzione alla cottura del coniglio e delle patate: devono essere cotti entrambi contemporaneamente per la buona riuscita del piatto.Il coniglio va lavato, asciugato e tagliato a pezzi piccoli in modo da favorire una cottura uniforme e più veloce.
Insieme al coniglio vengono messe in padella delle patate a pasta gialla, farinose e gustose vanno tagliate a pezzi medio piccoli in modo da cucinarsi nello stesso tempo del coniglio. Per di più con la loro dolcezza intensa sono veramente perfette in abbinamento alla carne dal gusto dolce e particolare del coniglio.
I due ingredienti base si insaporiscono e si lasciano cucinare insieme al vino bianco secco e al mix di erbe aromatiche: mirto, salvia, rosmarino, dragoncello e maggiorana miscelate insieme in parti uguali.
Consiglio di tenere sempre pronto un poco di brodo vegetale bollente da aggiungere nel caso in cui il fondo di cottura si restringesse troppo soprattutto dopo metà cottura quando andrete a scoperchiare la padella.
Il risultato deve essere quello di un coniglio in umido ma perfettamente dorato e arrostito, croccante fuori e tenero dentro accompagnato da patate morbide e soffici ingolosite da una leggera crosticina.
Servite la padellata di coniglio con patate ben calda insieme a fettine di pane casereccio perché il fondo di cottura profumato e ghiotto, invoglierà tutti vostri commensali all'irrinunciabile "scarpetta". Provate anche il coniglio alla bergamasca!
Ingredienti
- 1 Coniglio del peso di circa 1 kg. già pulito
- 600 gr. di Patate
- 1 Cipolla rossa di Tropea
- 40 gr. di Porro
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- mix di Erbe aromatiche q.b.
- 2 bicchieri di Vino bianco secco
- Sale rosa q.b.
- Pepe rosa q.b.
- Brodo vegetale q.b. (se necessario)
Procedimento



1Pelate la cipolla e lavate il porro. Poi affettateli a rondelle di medio spessore. Metteteli in una padella wok antiaderente insieme all'olio extravergine di oliva.2Lasciate appassire lentamente e leggermente e poi unite il mix di erbe aromatiche.3Mescolate bene e disponete nel wok il coniglio dopo averlo tagliato a piccoli pezzi.



4Fate rosolare i pezzi girandoli spesso a fiamma medio bassa facendo attenzione a non bruciare il soffritto e le erbe aromatiche. Una volta che i pezzi di coniglio avranno preso colore in maniera uniforme, bagnate con i due bicchieri di vino bianco.5Girate i pezzi di coniglio e poi aggiungete le patate tagliate a pezzetti. Mettete il coperchio e continuate la cottura per 20 minuti a fiamma bassa mescolando e girando spesso sia il coniglio che le patate.6Trascorso il tempo, togliete il coperchio e continuate la cottura per 10/15 minuti a fiamma bassa e scuotendo spesso la padella. Quindi aggiustate di sale e pepe, mescolate e spegnete il fuoco.

7Distribuite nei piatti individuali e servite subito ben calda la padellata di coniglio con patate. Buon appetito!