Seguici su:

PADELLATA DI VERDURE AL LIMONE: Contorno Estivo

Padellata Di Verdure Al Limone
5

Descrizione

Un piatto estivo dal profumo agrumato: la padellata di verdure al limone.
Questa pietanza può essere servita come ottimo e versatile contorno per accompagnare piatti a base di pesce e carni bianche, sia impegnativi che semplici. Ma anche frittate e formaggi saranno in perfetta compagnia con la padellata di verdure al limone.
E' molto indicata anche come antipasto soprattutto per realizzare bruschette calde e golose strofinate con aglio e poi guarnite con un poco di verdure.
Infine può essere usata come farcitura per torte salate oppure come condimento per un primo piatto di pasta.

RICETTA PADELLATA DI VERDURE AL LIMONE

La ricetta è veloce e molto facile da realizzare oltre che leggera, con pochi grassi, poche calorie e molto digeribile: non viene effettuato alcun soffritto, l'olio extravergine di oliva è pochissimo e la cottura avviene in una padella antiaderente.
Le verdure vanno tagliate tutte a tocchetti circa delle stesse dimensioni per favorire una cottura il più uniforme possibile. La cottura è piuttosto breve in quanto le verdure devono rimanere assolutamente croccanti e polpose, in modo da conservare ognuna il proprio sapore e fragranza peculiare che verranno ulteriormente esaltate dal succo di limone che servirà inoltre ad arricchirle con un piacevole e goloso aroma agrumato.
Il piatto è formato da quattro verdure colorate e assolutamente gustose che si sposano alla perfezione fra di loro: daikon, peperoni, cipollotto fresco e zucchine.
Il daikon è una verdura molto particolare. In realtà è una grossa e bianca radice dalla forma simile a quella di una carota ma dal sapore piccante e pungente molto somigliante al ravanello. Infatti viene anche chiamato ravanello cinese o ravanello giapponese. E' un ortaggio che viene coltivato anche in Italia e viene piuttosto richiesto perché contiene innumerevoli qualità utili al nostro benessere: ha solo 18 calorie ogni 100 gr., è disintossicante e diuretico, ideale nella preparazione di piatti detox. Può essere consumato sia cotto che crudo.
Potete servire la nostra padellata di verdure al limone sia tiepida che fredda accompagnata con fette di pane carasau.
Provate anche la teglia di verdure e mozzarella!

Ingredienti

Procedimento

Padellata Di Verdure Al Limone preparazione 1
1
Padellata Di Verdure Al Limone preparazione 2
2
Padellata Di Verdure Al Limone preparazione 3
3

1Mondate, pulite, lavate e asciugate tutte le verdure (daikon, peperoni zucchine e cipollotti). Quindi tagliatele a tocchetti più o meno tutti della stessa grandezza.2Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite subito tutte le verdure.3Mescolate e lasciate insaporire per 5 minuti

Padellata Di Verdure Al Limone preparazione 4
4
Padellata Di Verdure Al Limone preparazione 5
5
Padellata Di Verdure Al Limone preparazione 6
6

4Quindi condite con sale rosso e pepe misto appena macinato e bagnate con il succo del limone.5Mescolate bene e continuate la cottura a fiamma bassa e a pentola coperta per 10 minuti mescolando ogni tanto. Infine spegnete il fuoco.6Distribuite in piatti individuali e servite in tavola la vostra padellata di verdure al limone. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/06/2019 11:10:58

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto