Seguici su:

Palline di Riso e Olive

Palline di Riso e Olive
5

Descrizione

Le Palline Di Riso E Olive sono davvero sfiziose! Sembrano olive all'ascolana ma quando le andrete ad assaggiare scoprirete la sorpresa : si tratta di palline di riso e pasta di olive. Molto semplici da realizzare, sono ottime da servire ad un aperitivo o come antipasto per stuzzicare il palato di tutti i vostri ospiti.  Sono molto semplici da realizzare, per prima cosa,  fate tostare il riso e poi cuocetelo con un mix di latte e brodo vegetale, aggiungete anche la cipolla, la pasta di olive e continuate la cottura fino a quando avrete amalgamato tutti gli ingredienti, mantecate con il parmigiano e togliete dal fuoco, fate intiepidire, formate le vostre palline e rotolatele prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggetele fino a quando saranno ben dorate e servitele calde o fredde. Buona lettura!.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, unite in una casseruola abbastanza ampia il latte e il brodo vegetale e portate ad ebollizione. Nel frattempo, sbucciate e tritate le cipolle e fatele rosolare in una padella antiaderente con un giro d'olio. Quando la cipolla sarà appassita, unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti mescolando con continuità in modo da non far bruciare i chicchi.

A questo punto, coprite il riso con il mix di brodo e latte e fate cuocere a fuoco basso per circa 25 minuti con coperchio. Aggiungete anche metà dose di pasta di olive, il sale e mescolate. Quando il riso avrà raggiunto la giusta consistenza, togliete dal fuoco e aggiungete la restante pasta di olive, il parmigiano e fate raffreddare.

Appena il riso sarà maneggiabile, formate delle piccole palline con le mani e rotolatele nella farina in modo da ricoprirle completamente. Immergete le palline nelle uova sbattute e poi copritele con il pangrattato. Fate riscaldate abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le palline.

Quando saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un pianto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servitele calde e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto