Seguici su:

Pan di Stelle

Pan di Stelle
5

Descrizione

In questa ricetta ho voluto riprodurre i buonissimi biscotti Pan di Stelle che tutti conoscono. Il risultato é stato straordinario e la soddisfazione tanta! I biscotti pan di stelle sono buonissimi da inzuppare nel latte o da mangiare il pomeriggio durante una pausa. Buona preparazione! In questa ricetta vi mostriamo una versione rivisitata della ricetta classica che potete acquistare, vi garantisco che il sapore è identico ed inoltre appena li porterete a tavola farete un figurone con i vostri ospiti! Sono molto semplici da realizzare, date ai biscotti la forma che preferite! Se siete interessati ad altre golose ricette di biscotti, cliccate su questo link.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sgusciate le noccioline aiutandovi con uno schiaccianoci e se riuscite eliminate la pellicina marrone intorno al frutto. Potete utilizzare sia le noccioline fresche che quelle tostate. Mettete le nocciole nel bicchiere del mixer con 2 cucchiai di zucchero a velo e tritate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Nel frattempo, versate in una ciotola il burro a tocchetti, preferibilmente a temperatura ambiente, la margarina e l'uovo. Lavorate con una forchetta o una spatola di gomma fino ad ottenere una crema omogenea. Tagliate il cioccolato a pezzi, anche grossolanamente e fatelo sciogliere a bagnomaria.

Quando sarà completamente fuso, aggiungetelo alla crema al burro. Aggiungete anche il miele e mescolate. In un altra ciotola versate la farina setacciata, il cacao, il lievito, lo zucchero a velo, il composto di nocciole tritate e un pizzico di sale.

Amalgamate il tutto e poi versate il composto con il cioccolato fuso e qualche cucchiaio di latte a filo. Impastate fino a quando otterrete un panetto omogeneo. Se l'impasto vi dovesse sembrare troppo morbido, fatelo rassodare per circa mezz'ora in frigo, sistemato in una ciotola e coperto con la pellicola trasparente.

Trascorso il tempo di eventuale posa, infarinate una spianatoia e iniziate stendere l'impasto con un mattarello. Ritagliate delle forme a cerchio (per riprodurre i biscotti classici) oppure quelle che più preferite e sistemate i biscotti uno per volta su una teglia foderata con carta da forno. Spolverizzateli con lo zucchero semolato e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 5 minuti.

Sfornate e aggiungete in maniera omogenea le stelline di zucchero, vi consiglio di pressarle leggermente in modo che aderiscano bene alla superficie del biscotto. Rimettete i biscotti in forno per altri 3 minuti e poi sfornateli. Fate intiepidire e servite!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto