Pane al Forno Imbottito

Descrizione
Ricetta pane al forno imbottito
Se siete alla ricerca di una ricetta tanto semplice quando gustosa, il pane al forno imbottito fa davvero al caso vostro. Basterà acquistare un filoncino di pane e il ripieno per avere un piatto da leccarsi i baffi! Per questa volta ho scelto prosciutto e fontina, ma potete sbizzarrirvi come meglio credete. Scegliete un salume a vostra scelta, accompagnatelo con il latticino che più vi piace e lasciatevi cullare dal gusto. Cucinare pane al forno imbottito è davvero molto facile. Senza fatica avrete un piatto che vi permetterà di fare un figurone... assolutamente da provare!Pane imbottito, la ricetta della domenica
Il profumo irresistibile, la crosta dorata e croccante, il ripieno morbido e delicato creano una vera e propria ricetta vincente: i vostri familiari vi chiederanno di prepararlo ancora, ve lo assicuro! Il primo tentativo l'ho fatto qualche anno fa, ora è diventata una sorta di tradizione di famiglia. Quando ho dei parenti a casa, il menu non può prescindere dal pane imbottito. Una volta ho previsto un pranzo domenicale a base di pesce e ho scelto di non preparare il pane al forno imbottito... ho dovuto sopportare il muso lungo di tutta la famiglia. Da allora mai più senza: domenica o lunedì non fa differenza, il pane imbottito deve essere presente a tavola. Con buona pace della voglia di creare nuove prelibatezze! Allora, buona preparazione e buona domenica a tutti. Alla prossima ricetta!Ingredienti
- 500 gr. di Pane fresco (filone)
- 100 ml di Panna da cucina
- 100 gr. di Prosciutto cotto
- 100 gr. di Fontina
- 2 Uova
- 4 Pomodorini
- 4 cucchiai di Grana
- un ciuffo di Prezzemolo
- Pangrattato q b
- una noce di Burro
- Sale q.b
Procedimento

Con un coltello bene affilato, tagliate le due estremità del pane. 1Togliete tutta la mollica, lasciando solo la crostaFrullate la mollica con la panna, poi aggiungete le uova, la fontina a pezzetti, il grana ed il prezzemolo.

2Salate leggermente e mescolate bene il tuttoStendete le fettine di prosciutto sulla carta da forno, metteteci sopra la mollica con la panna. Unite dei pomodorini tagliati a fette.



3Arrotolate il tutto con l'aiuto della carta da forno45Formate un filoncino di prosciutto della stessa lunghezza del pane, mettetelo in frigorifero per un'ora


6Prendete il filoncino di prosciutto e mollica dal frigorifero, eliminate la carta da forno e imbottite la crosta di paneImpanate la crosta del pane con l'uovo (precedentemente lavorato con una forchetta con un pizzico di sale) e il pangrattato. 7Disponete il filoncino su una teglia imburrata ed infornatelo (a 200 gradi, forno statico preriscaldato) fino a doratura della crosta

8Lasciate intiepidire, tagliate il filone a fette e portatelo in tavola!