Seguici su:

Pane Ciabatta

Pane Ciabatta
5

Descrizione

Parlando di Pane Ciabatta mi tornano in mente le merende di quando ero bambina, una fetta di pane abbrustolito con sale e olio buono, chi non se le ricorda? Ad alta idratazione, caratterizzato da una mollica a larga alveolatura e dalla crosta brunita e croccante, questo pane si accompagna perfettamente con qualsiasi tipo di insalata, oppure se di piccola misura è perfetto per dare forma a gustosi e ricchi panini farciti. Per ottenere delle ciabatte croccanti all'esterno e con la mollica morbida bisogna impastare attentamente fino a completa incordatura Si gusta al meglio con un semplice filo di olio buono e un pizzico di sale.

Ingredienti

Procedimento

Iniziate con il poolish amalgamando in una ciotola  200 grammi di la farina setacciata, 4 gr di lievito di birra, a temperatura ambiente, e 200 ml d'acqua appena tiepida. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo unite gli altri 4 grammi di lievito, sempre a temperatura ambiente, i 200 ml d'acqua (appena tiepida), gli altri 350 grammi di farina setacciata ed un cucchiaino di miele.

Iniziate ad impastare in planetaria col gancio dopo di chè unite il sale. Il risultato sara' un composto piuttosto appiccicoso. Trasferitelo su di un piano da lavoro cosparso di semola e  piegatelo su se stesso a portafoglio per due volte. Trasferitelo delicatamente in una ciotola spennellata d'olio cospargete la superficie dell'impasto con della semola.

Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore, lontano dalle correnti d'aria. Una volta lievitato trasferite il panetto su una teglia  ricoperta di carta da forno. Non capovolgetelo. Con una spatola in silicone ricavate dal panetto 3 filoncini di pane, ben distanziati tra loro.

Lasciateli riposare in forno spento con luce accesa per una ventina di minuti. Ora procedete alla cottura. Per i primi 10 minuti cuocete le ciabatte in forno preriscaldato a  230 gradi, avendo l'accortezza di porre alla base del forno un pentolino con dell'acqua. Per gli altri 10 minuti, regolate il forno a 200 gradi e togliete il pentolino dell'acqua alla base del forno.

Lasciate intiepidire le ciabatte su una gratella.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/06/2021 20:20:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Mauro

    Ricetta super... L'ho preparato oggi pomeriggio Ed è di una bontà insuperabile. Complimenti per la ricetta

    06/05/2020 20:14:46  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto