Seguici su:

Panini cinesi al vapore

Panini cinesi al vapore
5

Descrizione

I Panini cinesi al vapore, meglio conosciuti come mantou, sono bianchi e soffici proprio come le nuvole. Non contengono sale e quando sono cotti emanano un profumino inebriante. Di solito questi panini si consumano o semplici (vuoti) oppure farciti con verdure e carne. Questa ricetta me l'ha passata una mia cara amica di origine cinese... io me ne sono innamorata! Ho acquistato una vaporiera (ebbene si, mi mancava) e mi sono messa all'opera. Provateli anche voi, sono squisiti! Se siete interessati ad altre ricette che appartengono alla cucina straniera, consultate la nostra sezione Cucina Estera. Buona lettura e buona preparazione a tutti.

 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci dell'impasto. In una ciotola sistemate a fontana la farina setacciata e aggiungete lo zucchero, 150 ml di latte e il lievito disidratato. Iniziate a mescolare prima con l'aiuto di una frusta e poi con le mani quando l'impasto sarà più maneggiabile. Versate a filo gli altri 150 ml di latte e amalgamateli al composto.

Aggiungete l'olio e impastate fino a quando sarà completamente assorbito. Infarinate una spianatoia ed continuate a lavorare l'impasto fino a formare un panetto non appiccicoso. Mettete il panetto in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.

Passato il tempo necessario, riprendete il panetto e con l'aiuto di un mattarello stendetelo su un piano infarinati fino ad ottenere un rettangolo. Piegate in 3 il rettangolo, fino ad ottenere un rettangolo più piccolo. Ricoprite con un canovaccio e fate riposare per altri 10 minuti.

Riprendete l'impasto e arrotolatelo come se vorreste formare un cilindro. Tagliate circa 12 rotolini, rifinite i bordi e poggiateli su un piano. Ritagliate 12 rettangoli di carta da forno e poggiate su ogni foglio un panino.

Sistemate i panini nella vaporiera, non stringeteli troppo perché lieviteranno. Riempite la vaporiera con acqua bollente e chiudete il coperchio senza accendere il fuoco. Lasciate cuocere i panini per circa 20 minuti, poi accendete il fuoco e continuate la cottura per altri 25 minuti, senza togliere il coperchio.

Quando inizierete a sentire un profumo delizioso vorrà dire che i panini sono quasi pronti, spegnete il fuoco e servite caldi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/10/2017 13:45:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto