Seguici su:

PARMIGIANA CON MELANZANE PERLINE

Parmigiana con melanzane perline
3.8

Descrizione

Oggi vi propongo un secondo piatto fresco, leggero e dal sapore estivo: la parmigiana con melanzane perline.
Questo piatto viene realizzato con un tipo di melanzana particolare, ancora poco conosciuta nonostante sia sui nostri mercati da qualche anno: la melanzana perlina. E' un prodotto nazionale e che non ha subito alcuna modificazione genetica ma è il risultato di incroci assolutamente naturali. Questa melanzana è piuttosto piccola e di forma allungata e sottile con la buccia liscia e violetta.

PARMIGIANA CON MELANZANE PERLINE, UN PIATTO LIGHT

La perlina è un ortaggio da utilizzare spesso in cucina: ha una polpa dolce e piena che tende ad assorbire meno grassi durante la cottura, ad esempio durante una frittura. Mentre ha una buccia sottile che non è necessario levare in quanto, durante la cottura, diventa tenerissima insieme alla polpa. Inoltre non necessita di metterla a perdere acqua prima dell'uso.
In questa ricetta viene utilizzata per realizzare un secondo piatto al forno, molto saporito che è una rivisitazione della classica parmigiana di melanzane.
Rispetto al piatto classico è molto più leggero e digeribile, con un basso contenuto di grassi e calorie ideale da gustare freddo in estate durante le giornate calde e afose oppure ottimo per chi osserva un regime alimentare dietetico per rimanere in forma oppure vegetariano.
Si possono servire sia calde che fredde e preparare anche con qualche ora di anticipo.
Vengono cotte e servite in padellini o pentoline di terracotta monoporzione atti alla cucina in forno.
La ricetta è facilissima da realizzare e anche veloce: in poco più di mezz'ora servirete in tavola la vostra parmigiana con melanzane perline.
Il sugo è preparato a freddo e condito con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe: se volete renderlo più profumato e saporito, aggiungete basilico fresco tritato.
La mozzarella è del tipo light in modo da mantenere basso il numero di grassi e calorie ma potete anche usare la fiordilatte normale: in questo modo calcolate circa 110 calorie in più a persona.
La parmigiana con melanzane perline può essere un pasto perfetto per la pausa pranzo in ufficio ma anche da portare in spiaggia o ancora da assaporare durante un pic-nic.
Vi consiglio anche la ricetta delle melanzane alla mediterranea.

Ingredienti

Procedimento

Parmigiana con melanzane perline preparazione 1
1
Parmigiana con melanzane perline preparazione 2
2
Parmigiana con melanzane perline preparazione 3
3

1Lavate e asciugate le melanzane. Lasciate la buccia e tagliatele a rondelle. Preparate anche il sugo a freddo mettendo la polpa di pomodoro in una terrina. Condite con sale rosa, pepe rosa e olio extravergine di oliva. Quindi mescolate.2Mettete sul fondo di un padellino monoporzione un cucchiaio di sugo.3Fate uno strato con metà delle fettine di melanzana sistemandole una vicina all'altra e sovrapponendole leggermente. Bagnate con un cucchiaio raso di sugo e spolverizzate con un poco di parmigiano grattugiato.

Parmigiana con melanzane perline preparazione 4
4
Parmigiana con melanzane perline preparazione 5
5
Parmigiana con melanzane perline preparazione 6
6

4Fate uno strato con metà della mozzarella light che avrete tagliato a fettine.5Spezzettate grossolanamente con le dita le foglie di basilico e distribuitele sulla mozzarella.6Fate un altro strato con le melanzane avanzate e condite con 2 cucchiai abbondanti di sugo. Agitate delicatamente il padellino in modo da far assestare e livellare il sugo.

Parmigiana con melanzane perline preparazione 7
7
Parmigiana con melanzane perline preparazione 8
8

7Terminate con la mozzarella rimasta spolverizzando con il parmigiano avanzato. Mettete nel forno già caldo a 200 gradi.8Lasciate cuocere per 30 minuti. Poi estraete dal forno. Fate riposare una decina di minuti e poi gustate la parmigiana con melanzane perline. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    04/08/2023 14:45:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    19/11/2019 14:09:23

  • voto 1 su 5

    Anonimo

    06/10/2019 11:50:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/07/2019 11:36:59

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto