PARMIGIANA CON MELANZANE PERLINE

Descrizione
Questo piatto viene realizzato con un tipo di melanzana particolare, ancora poco conosciuta nonostante sia sui nostri mercati da qualche anno: la melanzana perlina. E' un prodotto nazionale e che non ha subito alcuna modificazione genetica ma è il risultato di incroci assolutamente naturali. Questa melanzana è piuttosto piccola e di forma allungata e sottile con la buccia liscia e violetta.
PARMIGIANA CON MELANZANE PERLINE, UN PIATTO LIGHT
La perlina è un ortaggio da utilizzare spesso in cucina: ha una polpa dolce e piena che tende ad assorbire meno grassi durante la cottura, ad esempio durante una frittura. Mentre ha una buccia sottile che non è necessario levare in quanto, durante la cottura, diventa tenerissima insieme alla polpa. Inoltre non necessita di metterla a perdere acqua prima dell'uso.In questa ricetta viene utilizzata per realizzare un secondo piatto al forno, molto saporito che è una rivisitazione della classica parmigiana di melanzane.
Rispetto al piatto classico è molto più leggero e digeribile, con un basso contenuto di grassi e calorie ideale da gustare freddo in estate durante le giornate calde e afose oppure ottimo per chi osserva un regime alimentare dietetico per rimanere in forma oppure vegetariano.
Si possono servire sia calde che fredde e preparare anche con qualche ora di anticipo.
Vengono cotte e servite in padellini o pentoline di terracotta monoporzione atti alla cucina in forno.
La ricetta è facilissima da realizzare e anche veloce: in poco più di mezz'ora servirete in tavola la vostra parmigiana con melanzane perline.
Il sugo è preparato a freddo e condito con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe: se volete renderlo più profumato e saporito, aggiungete basilico fresco tritato.
La mozzarella è del tipo light in modo da mantenere basso il numero di grassi e calorie ma potete anche usare la fiordilatte normale: in questo modo calcolate circa 110 calorie in più a persona.
La parmigiana con melanzane perline può essere un pasto perfetto per la pausa pranzo in ufficio ma anche da portare in spiaggia o ancora da assaporare durante un pic-nic.
Vi consiglio anche la ricetta delle melanzane alla mediterranea.
Ingredienti
Procedimento



1Lavate e asciugate le melanzane. Lasciate la buccia e tagliatele a rondelle. Preparate anche il sugo a freddo mettendo la polpa di pomodoro in una terrina. Condite con sale rosa, pepe rosa e olio extravergine di oliva. Quindi mescolate.2Mettete sul fondo di un padellino monoporzione un cucchiaio di sugo.3Fate uno strato con metà delle fettine di melanzana sistemandole una vicina all'altra e sovrapponendole leggermente. Bagnate con un cucchiaio raso di sugo e spolverizzate con un poco di parmigiano grattugiato.



4Fate uno strato con metà della mozzarella light che avrete tagliato a fettine.5Spezzettate grossolanamente con le dita le foglie di basilico e distribuitele sulla mozzarella.6Fate un altro strato con le melanzane avanzate e condite con 2 cucchiai abbondanti di sugo. Agitate delicatamente il padellino in modo da far assestare e livellare il sugo.


7Terminate con la mozzarella rimasta spolverizzando con il parmigiano avanzato. Mettete nel forno già caldo a 200 gradi.8Lasciate cuocere per 30 minuti. Poi estraete dal forno. Fate riposare una decina di minuti e poi gustate la parmigiana con melanzane perline. Buon appetito!