Seguici su:

Parmigiana di Melanzane Grigliate

Parmigiana di Melanzane Grigliate
5

Descrizione

Regina assoluta della tavola, la Parmigiana di Melanzane grigliate è un piatto tipico della cucina meridionale, ricco di sapore, che trasuda l'energia della terra in cui questo gustosissimo timballo è stato ideato. Pochi e semplici gli ingredienti che la compongono, ma felicissimi nel loro abbinamento. La parmigiana è perfetta anche con le melanzane grigliate che conferiscono più leggerezza al piatto, ma non lo privano del sapore, basta, naturalmente, prepararla con cura ed avere attenzione nella preparazione. Ottima da servire come antipasto o come contorno. Se scegliete di servirlo come antipasto, potete realizzare delle 'miniparmigiane', magari servite in piccole pirottine in ceramica.

Ingredienti

Procedimento

Dotatevi di una padella antiaderente che metterete a riscaldare sul fuoco. Intanto lavate e asciugate le melanzane e tagliatele con un coltello a lama liscia, per il senso della lunghezza. Le fette dovranno essere spesse non più di mezzo centimetro, altrimenti sarà difficile che cuociano, ma non meno, altrimenti si rischia si disidratarle troppo e renderle dure, immangiabili.

Mentre le melanzane sono in padella a grigliare (controllare di tanto in tanto il livello di cottura, e poi girare), iniziate a preparare il sugo. Meglio usare la passata di pomodoro, ci garantisce una salsa fluida, più adatta per la nostra ricetta. Preparate dunque il sugo, mettendo ad imbiondire un po' d'aglio in un paio di cucchiai d'olio e quando sarà dorato,versate dentro la passata.

Fate cuocere per una decina di minuti a fiamma medio-bassa, aggiustate di sale e levate l'aglio dal sugo. Tagliate a cubetti la provola o il fiordilatte e quando il sugo sarà cotto e le melanzane pronte, procedete ad assemblare il piatto. Su una pirofila da forno versate un filo d'olio, disponete uno strato di melanzane che ricopra tutta la superficie, continuate con sugo, abbondante parmigiano, provola, basilico, e poi di nuovo melanzane, fino a raggiungere un paio di strati.

Mettete a cuocere per una ventina di minuti a 150°. Sfornate e servite. Se volete scoprire come realizzare altre gustose parmigiane, cliccate qui.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto