Parmigiana di Melanzane Grigliate

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Dotatevi di una padella antiaderente che metterete a riscaldare sul fuoco. Intanto lavate e asciugate le melanzane e tagliatele con un coltello a lama liscia, per il senso della lunghezza. Le fette dovranno essere spesse non più di mezzo centimetro, altrimenti sarà difficile che cuociano, ma non meno, altrimenti si rischia si disidratarle troppo e renderle dure, immangiabili.
Mentre le melanzane sono in padella a grigliare (controllare di tanto in tanto il livello di cottura, e poi girare), iniziate a preparare il sugo. Meglio usare la passata di pomodoro, ci garantisce una salsa fluida, più adatta per la nostra ricetta. Preparate dunque il sugo, mettendo ad imbiondire un po' d'aglio in un paio di cucchiai d'olio e quando sarà dorato,versate dentro la passata.
Fate cuocere per una decina di minuti a fiamma medio-bassa, aggiustate di sale e levate l'aglio dal sugo. Tagliate a cubetti la provola o il fiordilatte e quando il sugo sarà cotto e le melanzane pronte, procedete ad assemblare il piatto. Su una pirofila da forno versate un filo d'olio, disponete uno strato di melanzane che ricopra tutta la superficie, continuate con sugo, abbondante parmigiano, provola, basilico, e poi di nuovo melanzane, fino a raggiungere un paio di strati.
Mettete a cuocere per una ventina di minuti a 150°. Sfornate e servite. Se volete scoprire come realizzare altre gustose parmigiane, cliccate qui.