Seguici su:

Parmigiana di patate

Parmigiana di patate
5

Descrizione

La parmigiana di patateè un goloso secondo piatto che piacerà sia ai grandi che ai piccini.

La parmigiana di patate è semplice da realizzare

In poco più di un'ora, porterete in tavola una vera leccornia, un piatto da leccarsi i baffi! Questa ricetta è l'ideale per programmare una cena con amici o per un'occasione particolare. Infatti può essere confezionata anche il giorno prima, coperta con pellicola trasparente e conservata nel frigorifero. Basterà poi infornarla per assaporare un piatto assolutamente unico e stuzzicante. La parmigiana di patate fa parte della vasta famiglia della "parmigiana"; un piatto tipicamente italiano che deve il suo nome all'ingrediente principe della ricetta e cioè il parmigiano reggiano . La parmigiana vanta innumerevoli versioni. Dalle più tradizionali come la parmigiana di melanzane a quelle più sfiziose come la parmigiana di peperoni fino ad arrivare alle ricette creative frutto della nostra inventiva e fantasia. La versione con le patate è realizzata con tre strati di patate lessate e tagliate a fettine sottili. Questi sono alternati a provola dolce, prosciutto cotto, soffice besciamella e gustoso parmigiano reggiano grattugiato. Il risultato è un saporoso piatto, morbido, cremoso e con una crosticina golosissima su tutta la superficie. La parmigiana di patate è un piatto molto sostanzioso che può anche essere proposto come piatto unico. Puo' essere accompagnato da fettine di pane casereccio oppure con quadrotti di focaccia al rosmarino. Interessante consumarlo in abbinamento ad un buon bicchiere di vino rosato come un Chiaretto del Garda.

Contorno consigliato per la parmigiana di patate al forno

Una fresca insalata mista aromatica condita con salsa Citronette accompagna benissimo il piatto. Una volta cotta, la parmigiana di patate e prosciutto può essere conservata nel frigorifero, chiusa in un contenitore al massimo per un paio di giorni. Se volete dare a questa ricetta un tocco in più con un gradevole e particolarissimo sapore di affumicato, usate del prosciutto di Praga insieme a fettine di provola affumicata. Le patate vanno lessate pelate e intere in acqua bollente salata per pochi minuti in modo che non si sfaldino e si riescano a tagliare a fette sottili.

Ingredienti

Procedimento

Parmigiana di patate preparazione 1
1
Parmigiana di patate preparazione 2
2
Parmigiana di patate preparazione 3
3

1Pelate le patate e fatele lessare intere per 10 minuti in acqua bollente salata. Poi scolatele, fatele intiepidire e tagliatele a fette sottili2Condite la besciamella con noce moscata e pepe misto a piacere e mescolate bene3Stendete sul fondo di una pirofila un leggero strato di besciamella

Parmigiana di patate preparazione 4
4
Parmigiana di patate preparazione 5
5
Parmigiana di patate preparazione 6
6

4Disponete uno strato di fettine di patate sovrapponendole leggermente5Cospargete le patate con poca besciamella stendendola bene e ricoprite con fettine di provola dolce6Fate un altro strato con fettine di prosciutto cotto

Parmigiana di patate preparazione 7
7
Parmigiana di patate preparazione 8
8
Parmigiana di patate preparazione 9
9

7Spolverizzate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato8Ricominciate con un nuovo strato di patate e procedete nella maniera sopradescritta terminando con uno strato di patate9Cospargetele con tutta la besciamella rimasta

Parmigiana di patate preparazione 10
10
Parmigiana di patate preparazione 11
11
Parmigiana di patate preparazione 12
12

10Aggiungete qualche pezzetto di provola11Cospargete abbondantemente con il parmigiano grattugiato rimasto12Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 45 minuti. Estraete dal forno e lasciate riposare per 5 minuti

Parmigiana di patate preparazione 13
13

13Portate in tavola la parmigiana di patate direttamente con la pirofila e servite i vostri commensali. Buon appetito!  

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto