Seguici su:

PASTA AL FORNO ALLO SPECK E SCAMORZA AFFUMICATA

Pasta al forno allo speck
5

Descrizione

Oggi vi propongo una ricetta per realizzare un primo piatto appetitoso e molto saporito: la pasta al forno allo speck.
Nessuno saprà resistere al profumo e alla saporosità di questa pasta al forno e alla golosa crosticina che si forma sulla superficie.
In questa preparazione la pasta è di formato corto, tipo tortiglioni, ma vanno bene anche rigatoni o penne.

COME FARE LA PASTA AL FORNO ALLO SPECK

La pasta va fatta lessare e scolata tre minuti prima del tempo indicato sulla confezione altrimenti, dopo la cottura in forno, rimarrebbe troppo cotta e molle.
Il sugo è realizzato a crudo direttamente nella pirofila con polpa di pomodoro. Viene condita con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale rosa e una generosa macinata di pepe misto composto da grani di pepe rosa, verde, nero e bianco che conferiranno al piatto una fragranza discreta ma molto percepibile.

LA SCELTA DEGLI INGREDIENTI DELLA PASTA AL FORNO CON SPECK

Gli ingredienti fondamentali sono, ovviamente, lo speck e la scamorza affumicata.
Questi due alimenti stanno benissimo insieme in quanto entrambi hanno un aroma molto piacevole di affumicato ma il sapore della scamorza è dolce mentre quello dello speck è salato e pepato e molto incisivo: insieme creano un connubio unico e gradevolissimo. Inoltre la scamorza mantiene morbida la pasta donandole filantezza e sofficità.

CONSIGLI PER LA RICETTA PASTA AL FORNO ALLO SPECK

Scegliete speck del Trentino in quanto molto aromatico, con l'affumicatura della giusta intensità che non deve risultare troppo forte per non prevaricare il sapore della scamorza.

Se siete in stagione, potete anche optare per il pomodoro fresco. Usate pomodori sodi e maturi tipo i ramati oppure i San Marzano. Fateli sbollentare un paio di minuti in acqua bollente salata, pelateli e tagliateli a pezzettini: in questo modo otterrete una fresca e profumatissima polpa di pomodoro.
Potete servire la Pasta al forno allo speck calda e ancora filante ma anche tiepida. Potete anche prepararla con qualche ora di anticipo per assaporarla a pranzo oppure a cena.
Forse ti potrebbe interessare anche la ricetta della pasta al forno con bocconcini di salsiccia, irrresistibile!

Ingredienti

Procedimento

Pasta al forno allo speck preparazione 1
1
Pasta al forno allo speck preparazione 2
2
Pasta al forno allo speck preparazione 3
3

1Fate lessare la pasta. Nel frattempo mettete in una pirofila la polpa di pomodoro. Condite con olio extravergine di oliva, pepe misto abbondante appena macinato e un poco di sale rosa.2Aggiungete lo speck tagliato a striscioline e la scamorza affumicata a pezzettini.3Scolate le pasta 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Sgocciolatela bene e poi mettetela nella pirofila. Mescolate alla perfezione tutti gli ingredienti in modo che si amalgamino bene tra di loro.

Pasta al forno allo speck preparazione 4
4
Pasta al forno allo speck preparazione 5
5

4Spolverizzate con il grana grattugiato e mettete nel forno già caldo a 180 gradi.5Lasciate cuocere per 30 minuti e poi estraete dal forno. Fate risposare per 5 minuti. Ora potete servire la vostra gustosissima e golosissima pasta al forno allo speck. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/07/2023 21:51:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/01/2022 10:09:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/10/2021 10:57:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/10/2018 12:12:32

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto