Seguici su:

Ricetta pasta al radicchio e noci

Pasta al radicchio
5

Descrizione

La pasta al radicchio, un primo piatto che consente di gustare una ricetta saporita senza però appesantirsi eccessivamente. L’ho provata per la prima volta nella mia continua ricerca di perdere un po’ di chili di troppo senza però rinunciare a mangiare qualcosa che dia soddisfazione al palato: insomma la ricerca della felicità o qualcosa di simile. E questa pasta al radicchio gli si avvicina molto perché non ci sono ingredienti grassi oppure la pannaa far schizzare verso l’alto il contatore delle calorie. Giusto una noce di burro per fare appassire il radicchio e che mi ha consentito di eliminare l'amaro in eccesso da questa verdura.

Come preparare la pasta al radicchio

Il radicchio assicura sapore e salubrità: le sue proprietà sono riconosciute da tutti. A basso contenuto calorico, appena 13 le calorie in 100 grammi di radicchio, ha tra i suoi vantaggi un’elevata presenza di potassio ma non soltanto: ricco in generale di sali minerali, può contare su una discreta quantità di vitamine (B, C, E e K). Ma è soprattutto l’acqua a fare la parte del leone, garantendo un effetto depurativo, facilitando la digestione e favorendo chi soffre di stitichezza. Ovviamente tante anche le fibre che lo rende adatto anche a chi soffre di diabete di tipo 2, inoltre questa verdura presenta anche un’elevata quantità di antiossidanti: di motivi per gustarlo ce ne sono davvero tanti.
Il suo gusto amarognolo lo rende perfetto abbinato ad un formaggio (anche light, ottimo anche il philadelphia) o alla ricotta.: quel che viene fuori è un primo piatto squisito ma all'insegna della leggerezza. La pasta al radicchio rosso è ideale per un veloce pranzo settimanale, anche i più piccoli non avranno problemi a mangiarne: perché non provare. Ecco allora la ricetta leggera della pasta al radicchio: buona lettura e buona preparazione a tutti. Per le altre ricette con il radicchio, le idee su Cucinare.it non mancano di certo!
Date anche uno sguardo ai fusilli con radicchio trevigiano e pancetta.

Ingredienti

Procedimento

Pasta al radicchio preparazione 1
1
Pasta al radicchio preparazione 2
2
Pasta al radicchio preparazione 3
3

1Pulite il radicchio e tagliatelo grossolanamente.2Fatelo appassire in olio e burro, così da fargli perdere il tipico sapore amaro.3Continuate la cottura a fiamma bassa fino a quando il radicchio avrà perso volume. Trasferite la verdura in una ciotola a parte.

Pasta al radicchio preparazione 4
4
Pasta al radicchio preparazione 5
5
Pasta al radicchio preparazione 6
6

4Calate la pasta.5Fate soffriggere uno scalogno affettato in olio d'oliva.6Unite il radicchio e  salate leggermente.

Pasta al radicchio preparazione 7
7
Pasta al radicchio preparazione 8
8
Pasta al radicchio preparazione 9
9

7Unite un mestolo di acqua cottura della pasta ed il formaggio spalmabile.8Scolate i rigatoni al dente e versateli nella padella con condimento e rimestate il tutto.9Impiattate la pasta al radicchio aggiungendo dei gherigli di noce. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/12/2019 20:11:01

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/12/2019 20:11:01

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/10/2019 12:44:48

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto