Seguici su:

Ricetta pasta al sugo

Pasta al sugo
5

Descrizione

Mangiare la pasta al sugo è un grande classico per la cucina italiana: un primo piatto ideale per un pranzo settimanale, molto semplice da fare ma non per questo senza gusto. Quando si parla di pasta al sugo si ha davanti sicuramente un piatto che può essere la classica soluzione last minute (quando il sugoè stato preparato in anticipo) per chi arriva tardi a casa e non sa cosa cucinare. Ammettiamolo! Quanti di noi si sono rifugiati nella più semplice pasta e sugo quando non sapevano cosa preparare appena rientrati dall'ufficio? E chi non ha voluto accontentare l’immancabile richiesta dei bambini che adorano questa preparazione?

Ricetta pasta al sugo

Per prepararla si possono utilizzare i pomodori freschi, i pomodori pelati o la passata per una preparazione più vellutata. Lasciatevi guidare dal gusto personale e da quello che avete in casa! Il tipo di pasta più gettonato per questo piatto sono le penne, meglio se rigate. Per realizzare questo primo abbiamo fatto imbiondire un po' di cipolla in olio extravergine d'oliva, aggiunto la passata, lasciata cuocere per 30 minuti e profumata poi con il prezzemolo tritato. In base al vostro gusto potete sostituire la cipolla con lo scalogno o con l'aglio. Anche l'utilizzo di erbe aromatiche può soddisfare chi ha piacere a utilizzarle. Per quanto riguarda la passata più cuoce, più diventa saporita! Così con un po’ di fantasia si riesce a creare qualcosa di diverso pur restando sulla scia della tradizione.

Conservazione

Il sugo può essere conservato 2, 3 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore salvafreschezza. Possibile anche congelarlo.
Le calorie pasta al sugo: le volete sapere? Beh, siamo intorno alle 350 Kcal per un piatto di circa 70 grammi con 10 grammi di olio extravergine di oliva. Superata questa curiosità e capito che la pasta al sugo non è certo un piatto dietetico anche se in maniera moderata può essere assunta anche durante un regime dietetico, entriamo finalmente nel vivo: ecco la ricetta completa per gustarsi il primo piatto tipico della cucina italiana. Buona lettura e buone preparazione.
Provate anche gli spaghetti al pomodoro!

Ingredienti

Procedimento

Pasta al sugo preparazione 1
1
Pasta al sugo preparazione 2
2
Pasta al sugo preparazione 3
3

1Fate soffriggere dolcemente la cipolla in olio evo (aggiungete una tazzina d'acqua per evitare che la cipolla bruci). Unite la passata di pomodoro ed un pizzico di sale.2Lasciate cuocere a fiamma bassa e rimestando spesso per almeno 30 minuti.3Intanto che il sugo cuoce, calate le penne in acqua salata a bollore.

Pasta al sugo preparazione 4
4
Pasta al sugo preparazione 5
5
Pasta al sugo preparazione 6
6

4Scolatele al dente e tuffatele nel sugo.5Rimestate e profumate con prezzemolo tritato.6La vostra pasta al sugo è pronta per essere servita. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/05/2020 10:30:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto