Pasta alla Sorrentina, per una domenica speciale prepariamo la Pasta al Forno!

Descrizione
Ricetta Pasta alla Sorrentina
In realtà esiste anche la pasta alla sorrentina senza forno e vi garantisco che non è assolutamente da buttare, tutt'altro. Il procedimento per la preparazione della ricetta è simile a qualsiasi altro tipo di pasta al forno: a caratterizzare questo primo piatto è sicuramente la presenza della mozzarella e ovviamente del parmigiano che garantisce la giusta gratinatura: vera delizia. Un piatto di pasta ideale da presentare per un pranzo domenicale, se magari non avete voglia di mettervi ad impastare dei gustosi gnocchi, ma adatto anche ad una cena tra amici: da provare!Come conservare la Pasta alla Sorrentina
Se poi vi avanza, il consiglio è quella di conservare la pasta alla sorrentina in frigorifero tenendola in un contenitore ermetico: in questo modo potrete consumarla entro due giorni. In alternativa è possibile anche congelarla in comode monoporzioni.Ora che abbiamo detto proprio tutto, possiamo passare alla pasta alla sorrentina, ricetta che dal Sud Italia è riuscita ad arrivare al cuore un po’ di tutti. Ed allora provate anche voi a preparare questo gustoso Primo Piatto. Buona lettura.
Tanto per restare in zona, vi consiglio di provate anche le caccavelle di Gragnano gratinate!
Ingredienti
Procedimento



1Occupatevi della Salsa di Pomodoro. Fate imbiondire una spicchio d'Aglio in 3 cucchiai d'Olio Evo. Unite 500 ml. di Passata di Pomodoro, regolate di Sale e profumiate con qualche foglia di Basilico spezzettata grossolanamente. Lasciate in cottura per 30 minuti, a fiamma sostenuta, rimestando ogni tanto.2Calate la Pasta in abbondante Acqua salata a bollore.3Grattugiate 60 grammi di Parmigiano Reggiano e tagliate a cubetti 200 grammi di Mozzarella.



4Trascorsi i 30 minuti di cottura della salsa, togliete l'aglio.5Scolate le Penne al dente e tuffatele nel condimento.6Unite la metà del parmigiano grattugiato in precedenza.



7Rimestate bene.8Mettete un primo strato di penne in una pirofila (in questa ricetta 18x20).9Aggiungete metà della mozzarella a cubetti.



10Coprite con le restanti penne.11Livellatele bene.12Aggiungete l'altra metà di mozzarella.



13e completate coprendo la superficie con il restante formaggio grattugiato.14Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 gradi, funzione grill, per 5 minuti.15La vostra Pasta alla Sorrentina è pronta per essere gustata!