PASTA ALLA VODKA (PENNE ALLA VODKA) primo piatto particolare e gustoso!

Descrizione
Ti dicono niente la vetrinetta con i liquori, l'orzata in estate e l'idrolitina che "aiutava a digerire"? In cucina, invece, piaceva tanto la panna: tra i piatti super famosi il cocktail di gamberi, i tagliolini al salmone, l'insalata russa, il vitello tonnato, tanto per citarne alcuni...E guarda un po' sono tutti piatti che non indietreggiano, anzi... Sono ancora tutti presenti sulle nostre tavole, proprio come la golosissima Pasta Alla Vodka!
PASTA ALLA VODKA, le varianti
Non esiste una ricetta originale. Esistono più e più versioni di questo primo piatto. La prima differenza, la più lampante, è legata alla quantità di pomodoro utilizzato che ne cambia totalmente l'aspetto, fino ad arrivare alla versione che non lo prevede affatto, la pasta alla vodka in bianco. Stesso discorso con la quantità di panna e l'uso del salume, speck o pancetta. Quale pasta utilizzare per farla alla vodka? La più gettonata - termine appropriato visto che le spiagge erano disseminate di juke-box - erano le penne, le pennette e anche farfalle!RICETTA PENNE ALLA VODKA
Questa ricetta, che si completa nel tempo in cui di cuoce la pasta, mette tanta allegria! Io ho usato le penne rigate, non troppa panna e lo speck, per un piatto che fa gola! Dai uno sguardo alla lista degli ingredienti: sono tutti facilmente reperibili, anzi spesso già li abbiamo in casa. E allora siamo pronti per diffondere buon umore in una manciata di minuti?CONSERVZIONE
Il piatto va gustato appena pronto e non è adatto alla conservazione.Prova anche i fusilli con panna e pancetta, la pasta alla cenere e la pasta piselli e prosciutto.
Ti lascio alla ricetta, le penne alla vodka ci aspettano. Buon divertimento!
Ingredienti
Procedimento
Per fare la Pasta Alla Vodka, metti sul fuoco una pentola per la cottura della pasta. Intanto affetta la cipolla e lasciala appassire in 2 cucchiai d'olio evo ed un goccino d'acqua; unisci, poi, la punta di un cucchiaino di peperoncino secco frantumato e le fettine di speck tagliate a pezzetti irregolari. Sfuma con la vodka.. Una volta evaporata la parte alcolica, versa la passata di pomodoro nel tegame, aggiungi appena un pizzico di sale e lascia in cottura, a fiamma moderata, per 20 minuti. Sposta il tegame dai fornelli unisci la panna e mescola bene.. Scola la pasta al dente e tuffala nel condimento, aggiungi una manciata di prezzemolo fresco tritato, un pizzico di pepe e rimesta per farla impregnare bene. .

1La Pasta Alla Vodka è pronta. Aggiungi formaggio grana grattugiato sulle porzioni singole e porta subito in tavola. Buon appetito!