Seguici su:

Pasta Fatta In Casa (Pasta All'Uovo)

Pasta All' Uovo Ricetta Base
5

Descrizione

La Pasta All'Uovo è una Ricetta Base molto preziosa per realizzare primi piatti golosi, lasagne, tortelli, ecc. Preparare la Pasta All’Uovo Fatta In Casa è più semplice di quel che sembra. Sicuramente una soluzione economica e molto diversa dalla pasta secca che siamo abituati a cucinare spesso.
Veder nascere l'impasto tra le proprie mani è tutta un'altra soddisfazione. E anche un bel modo per :
- onorare le feste comandate,
- per riunire la famiglia la domenica,
- o per stupire gli amici.
Servono solo le proprie mani, qualche ingrediente e pochi strumenti. Se si decide di provare a fare la pasta in casa, non ci si deve certo procurare chissà quale attrezzatura. Oltre alle proprie mani e a qualche semplice ingrediente, servono solo:
- una spianatoia,
- un matterello
- e un coltello.
La classica spianatoia di legno assorbe l'umidità dell'impasto, così che non è necessario spolverarla con una grande quantità di farina per evitare che la pasta si attacchi. Inoltre, la sua superficie irregolare, trasmette rugosità alla pasta, che così può assorbire meglio il condimento. Ma se non disponi di una spianatoia e non hai voglia di comprarla, puoi lavorare anche sul top della tua cucina! Il matterello di legno deve avere dimensioni proporzionate al piano di lavoro, mentre il coltello deve essere alto e rettangolare. Nessuna voglia di tirare e tagliare la pasta? In questo caso trovi in commercio semplici macchine che fanno questo lavoro per te! Gli ingredienti base per fare la pasta in casa sono tre:
- farina, ricca di carboidrati;
- uova, una fonte di proteine e lipidi, ma anche di vitamine e sali minerali;
- a volte sale.
Un lavoro semplice ed economico che darà un risultato sorprendente. Piccoli segreti, tramandati da generazioni, ci aiuteranno ad ottenere un risultato perfetto. La pasta fresca all’uovo è una ricetta nata molto probabilmente nel Nord Italia. Si racconta che possa aver subito l’influenza della lagane romana, una sorta di precursore della lasagna così come la conosciamo oggi. La ricetta in questione consente di preparare della pasta fatta in casa in maniera molto semplice. La manualità si acquisirà con il tempo, come insegnano le anziane massaie che nei decenni passati erano solite preparare la pasta all’uovo in casa.

PASTA ALL'UOVO

Questa ricetta non ha certo bisogno di presentazioni, è una preparazione classica per la cucina italiana. Pochi e semplici gli ingredienti: uova e farina, anche in passato facilmente reperibili. Ecco perché la pasta all’uovo è una ricetta che andava bene anche per le famiglie più povere. Così il suo utilizzo si è diffuso molto. Ovviamente oggi è molto facile andare ad acquistare la pasta all’uovo confezionata, ma lasciatelo dire: non c’è paragone. Fatta in casa questa pasta assume tutto un altro sapore e poi è anche una ricetta molto semplice: perché non provarci? Con la pasta all’uovo puoi preparare tanti e gustosi primi piatti: il classico è le tagliatelle alla bolognese, ricetta di origine emiliana ma capace di conquistare il mondo intero.

CONSERVAZIONE

La puoi conservare per un giorno in frigorifero in un contenitore coperto. La puoi anche congelare: quando la vorrai utilizzare lessala direttamente da congelata in acqua salata a bollore.

CONSIGLI

Per realizzare la ricetta, utilizza le uova a temperatura ambiente. Taglia in almeno due pezzi l'impasto per poterlo stendere ed assottigliare. Copri con un canovaccio la parte che non lavori per non farla asciugare. Per quanto riguarda la realizzazione della sfoglia, puoi anche utilizzare la macchine della pasta che ti faciliterà il lavoro.
Prova anche le farfalle all uovo ricetta fatta in casa, le tagliatelle o un'altra preparazione di base, come la pasta matta. Divertiti a scoprire come fare le crepes, un impasto per pizza con lievito fresco o un impasto per pizza con lievito istantaneo.
E' arrivato il momento di realizzare insieme la Pasta All'Uovo. Buon divertimento!




Ingredienti

Procedimento

Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 1
1
Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 2
2
Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 3
3

1Versa la farina sulla spianatoia a fontana e forma al centro un cratere.2Rompi le uova all'interno del cratere.3Lavorale con una forchetta.

Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 4
4
Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 5
5
Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 6
6

4Comincia ad incorporare la farina che sta intorno con una forchetta o un cucchiaio.5Prosegui impastando con movimenti dall'interno verso l'esterno, fino ad aver amalgamato tutta la farina presente sulla spianatoia.6Continua ad impastare per una decina di minuti. Nel caso in cui il composto risultasse troppo duro e non dovesse accogliere tutta la farina, puoi aggiungere due cucchiai di acqua tiepida.

Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 7
7
Pasta All' Uovo Ricetta Base preparazione 8
8

7Forma una palla compatta, avvolgila con della pellicola e lasciala riposare per una mezz'ora.8Infarinala spianatoia, appiattisci l'impasto e comincia a stenderlo con il mattarello. Continua fino ad aver ottenuto lo spessore desiderato di circa 0,5 mm.  La Pasta All'Uovo è pronta. Con la Sfoglia puoi fare le lasagne o realizzare la maggior parte dei formati di pasta che desideri! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/05/2021 13:14:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/05/2021 13:14:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/05/2021 12:48:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto