Seguici su:

PASTA SALSICCIA E ASPARAGI

PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA
5

Descrizione

La Pasta Con Asparagi E Salsiccia è un primo piatto che sa di primavera. Con questa ricetta sfruttiamo una verdura del momento e la insaporiamo con un abbinamento classico. Asparagi e salsiccia insieme danno vita ad un mix di sapori davvero esclusivo. Magari potrà sembrare un piatto un po' rustico, ma anche i palati più raffinati saranno conquistati.
Del resto Pasta Asparagi E Salsiccia sembra essere nata già pronta. Ad essere sincera, la salsiccia è un ingrediente che si trova bene in qualsiasi 'matrimonio'. L'ho vista convolare a nozze con i peperoni, sposarsi con i friarielli oppure andare all'altare con le melanzane: in tutti i casi il matrimonio è stato stato lungo e... gustoso! Proprio come questa pasta salsiccia e asparagi.

RICETTA PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA

Il piatto sarà pronto in una ventina di minuti se, dopo esservi occupati degli asparagi, metterete tempestivamente sul fuoco la pentola con l'acqua per la cottura della pasta. In questa ricetta ho preferito i fusilli, ma voi potete usare anche un altro formato di pasta media, come le penne, le farfalle o i tortiglioni.
Prima di vedere come preparare la pasta con asparagi e salsiccia, vi ricordo le tante proprietà di questa verdura. Gli asparagi sono conosciuti soprattutto per il loro potere diuretico, ma attenzione però: sono assolutamente da evitare per chi soffre di gotta oppure di iperuricemia.

CONSERVAZIONE

Si possono conservare per un giorno in frigorifero, chiusi in un contenitore salva-freschezza. Non sono adatti alla congelazione.

CONSIGLIO

Volete conferire al piatto un sapore più rustico? Usate il pecorino, a scaglie o grattugiato.
Se cercate dei piatti alternativi, potete gustarvi degli asparagi in padella oppure degli spaghetti con asparagi cremosi il riso venere con gli asparagi. Con le salsicce invece, potete gustarvi un primo come il risotto alla salsiccia oppure un più classico secondo, come le salsicce al forno.
Ma è arrivato il momento di metterci ai fornelli e dedicarci a questo primo piatto che sa di primavera. Non perdiamo altro tempo allora e diamoci da fare. Ecco la ricetta della pasta con asparagi e salsiccia: buona preparazione a tutti!


Ingredienti

Procedimento

PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 1
1
PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 2
2
PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 3
3

1Occupiamoci degli asparagi:a questo link la guida di come pulire gli asparagi. Tagliateli a tocchetti piccoli, lasciando le punte intere.2Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta. Affettate 20 grammi di cipolla e fatela soffriggere dolcemente in 2 cucchiai d'olio evo ed una tazzina d'acqua.3Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata.

PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 4
4
PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 5
5
PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 6
6

4Calate la i fusilli nell'acqua salata a bollore.5Unite gli asparagi nella padella col condimento, aggiungete un pizzico di sale e pepe e lasciateli insaporire per un paio di minuti.6Aggiungete un paio di mestoli di cottura della pasta.

PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 7
7
PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 8
8
PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA preparazione 9
9

7Coprite con coperchio e lasciate in cottura, per 5,6 minuti a fiamma sostenuta.8Calate i fusilli al dente nel condimento e mescolate.9La vostra Pasta con Asparagi e Salsiccia è pronta. Se gradite, unite scaglie di grana sui piatti singoli. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/05/2022 14:33:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/06/2020 10:24:47

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto