Seguici su:

Pasta con broccolo romanesco

Pasta con broccolo romanesco e pancetta
4.7

Descrizione

Vi presento un piatto che preparo spesso, gustoso e sostanzioso, la pasta con broccolo romanesco e pancetta.

Ricetta pasta con broccolo romanesco e pancetta: tanto gusto e salute!

Il segreto della pasta con broccoli romaneschi e pancetta è sicuramente rappresentato da questo particolare ortaggio, dal sapore delicato e dalla forma affascinante: appuntita e composta da tante rosette disposte a spirale.
Il cavolo romano contiene una grande concentrazione di vitamina C ed è in grado di contrastare i radicali liberi.
Questo ortaggio ha anche proprietà antitumorali e sembra esere in grado di proteggere dall’ictus.

Cavolo broccolo, curiosità storiche

Il cavolo romanesco ha una storia molto antica. La sua presenza nel Lazio risale a diversi secoli fa. Ci sono riferimenti alla coltivazione dei broccoli romaneschi già in antichi libretti colonici dove era segnato l’importo della loro vendita. Inoltre nel diciannovesimo secolo sono diversi i testi scritti che ne parlano. Uno su tutti è ‘Er Testamento Der Pasqualino’, sonetto di Giuseppe Gioacchino Belli dove l’ortolano è chiamato con il termine ‘tozzetto’ (il torso del broccolo) proprio perché vendeva il broccolo romanesco.

Dopo questa digressione storica, torniamo in cucina e mettiamoci a preparare questa ricetta: la pasta con broccolo romanesco e pancetta.
Si tratta di un primo piatto davvero gustoso e non troppo complicato da fare. Per questo piatto ho ultilizzato i fusilli integrali ma voi potete usare anche altri formati di pasta, anche non integrale, come: penne, rigatoni, tortiglioni, ecc. Ecco la ricetta completa: buona lettura e buona preparazione!
Vi consiglio anche la pasta con broccolo romanesco e colatura di alici, assolutamente da provare.

Ingredienti

Procedimento

Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 1
1
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 2
2
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 3
3

1Per velocizzare la preparazione iniziate mettondo sul fuoco una pentola con acqua e pulendo il cavolo romanesco: quindi mondatelo, eliminando le foglie esterne.2Sciacquatelo sotto acqua corrente.3Tagliate il gambo e staccate le cimette con un coltello.

Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 4
4
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 5
5
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 6
6

4Risciaquate le cimette singolarmente, per essere sicuri di rimuovere ogni traccia di terreno.5Calate i broccoli in acqua bollente, leggermente salata e fateli cuocere per 6 minuti.6Intanto tagliate a cubetti la pancetta, eliminando la parte troppo grassa.

Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 7
7
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 8
8
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 9
9

7Scolate i broccoli.8Calate i fusilli nella stessa acqua di cottura della verdura.9Mettete da parte 6, 8 cimette ed il resto frullatele con un cucchiaio raso di pecorino romano.

Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 10
10
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 11
11
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 12
12

10Fate soffriggere uno spicchio di aglio schiacciato ed un peperoncino secco in una padella con olio extravergine d'oliva.11Rimuovere l'aglio ed il peperoncino dalla padella e soffriggete la pancetta e le cimette messe da parte e ben scolate, per circa un minuto.12Scolate i fusilli molto al dente e fateli insaporire nella padella col contimento.

Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 13
13
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 14
14
Pasta con broccolo romanesco e pancetta preparazione 15
15

13Aggiungete i broccoli frullati.14Addizionate un poco di acqua di cottura ed un altro cucchiaio scarso di pecorino romano. Mantecate il tutto.15Servite la vostra pasta con broccolo romanesco e pancetta con una spolveratina di pepe appena macinato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    31/10/2024 10:31:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Buioni

    25/10/2021 11:30:03  Rispondi

    • La redazione

      Grazie. 😃

      25/10/2021 15:54:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/11/2018 11:04:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto