Pasta con Crema di Burrata e Sugo di Pomodori

Descrizione
Ingredienti
- 400 gr di Pasta
- 400 gr di Stracciatela Burrata
- 3 cucchiai di Sugo di Pomodori
- Prezzemolo q.b
- Sale fino q.b
- Pepe q.b
- Sale grosso q.b
- Per il sugo di pomodori (facoltativo) :
- 600 gr di Pomodori freschi
- 6 Foglie di Basilico
- 3 cucchiaini di Olio extravergine d'Oliva
- Sale fino q.b
Procedimento
Per prima cosa, preparate il sugo di pomodori.Sciacquate i pomodori sotto l'acqua corrente e fateli lessare per qualche minuto in una pentola con l'acqua bollente. Scolateli e spellateli aiutandovi con un coltello abbastanza affilato, tagliateli a metà in modo da eliminare i semi interni. Versate in una pentola un giro d'olio, unite i pomodori e fate appassire a fuoco medio-basso e con coperchio.

Quando i pomodori avranno liberato tutto il sugo, salate leggermene e spegnete la fiamma. Frullate tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una passata della densità che preferite. 1Rimettete sul fuoco e aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata per far insaporire
Per questa ricetta potete scegliere di utilizzare sia la burrata intera che soltanto la stracciatella, l'unica differenza sta nella consistenza finale della crema, poiché se deciderete di utilizzare la burrata intera, dovrete diluire la crema con un po' di latte o panna, mentre se utilizzerete direttamente la stracciatella, procedete come spiegato di seguito. Sistemate nel bicchiere di un mixer il sugo di pomodori insieme alla stracciatella. Frullate tutto in modo da ottenere una crema liscia e omogenea e anche dal colore rosato.
Potete regolare le dosi del sugo in base alle vostre preferenze. Versate la crema ottenuta in una ciotola e insaporite con un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Coprite la ciotola con la crema con uno strato di pellicola alimentare e tenete da parte a temperatura ambiente.

Portate ad ebollizione una pentola con l'acqua, cuocete la pasta, aggiungete il sale grosso e scolatela al dente. Sistemate alla base del piatto uno strato di sugo di pomodori, aggiungete la pasta e condite con la crema al sugo e burrata. 2Decorate con una foglia di prezzemolo e servite. Buon appetito. Se volete scoprere anche altre ricette per preparare dei gustosissimi primi piatti, cliccate qui!