PASTA CON CREMA DI ZUCCA E PANCETTA

Descrizione
RICETTA PASTA CON CREMA DI ZUCCA
Come ti accennavo, gli step di preparazione sono semplici. Anche se sei un principiate farai bella figura in occasione di un pranzo in famiglia o con i tuoi ospiti. Per fare la pasta con crema di zucca cremosa dovrai sbollentare la zucca per circa 6 minuti, condirla col parmigiano ed utilizzare un miniprimer per ottenere una crema liscia e avvolgente. In questa ricetta ho utilizzato anche la pancetta dolce a cubetti: metà l'ho fritta in olio evo, per insaporire successivamente la crema, e metà l'ho tostata per guarnire il piatto finale insieme a della stracciatella. La pasta con crema di zucca e pancetta risulta così ricca di piacevoli contrasti.CONSIGLI
Per velocizzare la preparazione ti consiglio, in prima battuta, di mettere sul fuoco la pentola con acqua per la cottura della pasta. Per quanto riguarda il formato orientati verso paste corte, ad esempio i paccheri sono l'ideale per questa ricetta. Se li scegli, aggiungi un filo d'olio nell'acqua di cottura, così non si attaccheranno. Ti consiglio di tirare fuori la stracciatella dal frigo un po' prima di metterla sui piatti. Utilizza un tegame ampio per insaporire la crema di zucca e saltare la pasta. I paccheri con crema di zucca vanno gustati appena pronti e non sono adatti alla conservazione.Alla ricerca di altre ricette da realizzare con la zucca? Oltre alla classica pasta e zucca alla napoletana, dai un'occhiaia alla ricetta della zucca in padella, della zucca al forno e della zucca fritta.
Ma ora è tempo di metterci ai fornelli per preparare un invitante piatto di pasta con crema di zucca. Buona preparazione.
Ingredienti
Procedimento



1Per Fare La Pasta Con la Crema Di Zucca metti sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta e taglia a fette la zucca.2Elimina buccia, semi interni e filamenti e poi tagliala a cubettoni. Se lo desideri, da uno sguardo alla Guida per Pulire E Tagliare La Zucca presto e bene.3Fai sbollentare la zucca per 6 minuti in acqua salata a bollore.



4Intanto fai tostare metà della pancetta in una padella antiaderente e poi mettila da parte.5Versa dell'olio extravergine nella stessa padella e fai soffriggere l'altro 50% della pancetta.6Una volta cotta la zucca, insaporiscila con 4 cucchiai rasi di parmigiano e riducila in purea con un miniprimer.



7Versa la purea nella padella con l'olio e la pancetta soffritta.8Cala i paccheri in acqua salata a bollore (aggiungi un filo d'olio per non farli attaccare), e lascia insaporire per un paio di minuti, a fiamma bassa, la crema di zucca.9Scola i paccheri 3 minuti prima del termine della cottura indicata sulla confezione e trasferiscila nella padella col condimento.



10Aggiungi, 1, 2 mestoli d'acqua inamidata e completa la cottura.11Aggiungi prezzemolo fresco tritato al momento e salta la pasta con la zucca cremosa.12Disponila nei piatti singoli,

13guarnendo con la stracciatella e la pancetta croccante messa da parte. Porta in tavola i piatti di Pasta Con Crema Di Zucca. Buon Appetito!