Seguici su:

Pasta Con Peperoncini Verdi (Pasta Con Friggitelli)

Pasta Con Friggitelli
5

Descrizione

La Pasta Con i Friggitelli, un primo piatto che vale la pena provare! Sì, se non l'hai mai fatto, questa è la volta buona per assaggiare una ricetta che ti conquisterà al primo boccone. Magari c’è qualcuno che non conosce i friggitelli, colpa anche di un nome che varia da regione a regione d’Italia. Scherzi di una nazione con tanti dialetti dove ciò che si chiama in un modo da una parte, prende un altro nome da un’altra ed allora la confusione è di casa. Provo a diradare il caos e a spiegare cosa sono i friggitelli prima di vedere come preparare questo gustoso piatto di pasta. I Friggitelli sono conosciuti anche con il nome di Peperone Friariello ed in alcune zone della Campania come Friarielli. Non sono però i friarielli di Napoli, quelli – per intenderci – che vanno a comporre quello splendido matrimonio che risponde al nome di salsiccia e friarielli. No, sono dei peperoni verdi, non piccanti, che in Toscana prendono il nome di peperoncini di Toscana ma sono conosciuti anche con il nome di Peperoncini Dolci Verdi. Una curiosità: per lavoro, spesso mi trovo in Lombardia (soprattutto a Milano e a Como) ed ho notato che lì i friggitelli sono più grandi rispetto a quelli campani.

PASTA CON I FRIGGITELLI

Dopo questo piccolo excursus, possiamo tornare al nostro piatto di pasta e friggitelli. Provare per credere: si tratta di un primo tanto gustoso quando facile da realizzare. La preparazione del condimento è identica a quella della ricetta dei peperoncini verdi in padella: i friggitelli vengono prima fritti e poi fatti stufare nel pomodoro col basilico.

CONSIGLI

Per rendere questo primo ancora più stuzzicante si può aggiungere un po’ di ricotta salata stagionata grattugiata sopra: delizia senza pari! Per realizzare questa ricetta a me piace utilizzare i formati di pasta lunghi: dagli spaghetti, alle linguine, alle tagliatelle.

CONSERVAZIONE

La puoi conservare fino ad un giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore coperto. Non è adatta alla congelazione.
Se cerchi anche altre ricette con i friggitelli puoi provare le polpette con i peperoncini verdi, ad esempio, o dei gustosi friggitelli al forno.
Ma torniamo al piatto del giorno. Indossato il grembiule, vediamo come preparare la pasta con friggitelli e pomodoro. Non mi resta che augurarti una buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Per fare la Pasta Con I Friggitelli, bisogna innanzitutto dedicarsi alla pulizia della verdura. Lava i peperoncini verdi dolci sotto acqua corrente, stacca i piccioli e rimuovi  i semini interni incidendoli su un lato e svuotandoli; asciugali bene con un canovaccio. Di seguito la Guida Per Pulire E Tagliare I Friggitelli presto e bene.. Prepara il sugo di pomodoro. Fai soffriggere uno spicchio d'aglio scamiciato in 2 cucchiai d'olio evo, una volta imbiondito rimuovilo e versa nel tegame 250 g. di pomodori pelati, aggiungi il sale, rimesta e lascia in cottura per circa 20 minuti. Intanto che il sugo cuoce, metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta.  . Friggi i peperoncini verdi dolci in una padella con abbondante olio di semi per qualche minuto, rigirandoli, giusto il tempo per farli ammorbidire. Mettili su della carta assorbente (adatta al contatto con gli alimenti) per togliere l'unto in eccesso..

Pasta Con Friggitelli preparazione 1
1

Cala le tagliatelle in acqua salata a bollore. Versa i peperoncini verdi fritti nel tegame con condimento di pomodoro e aggiungi qualche pomodorino fresco tagliato in 2. Lascia in cottura per 5 minuti. Aggiungi basilico spezzettato.. 1Scola le tagliatelle al dente, versale nel tegame e salta il tutto, aggiungendo, al bisogno, un pochino d'acqua di cottura della pasta. Completa con altro basilico fresco. La Pasta Con I Friggitelli è pronta per essere gustata. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Roberto

    07/05/2021 17:59:57

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/05/2021 14:49:57

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto