Seguici su:

Ricetta Pasta Con Gamberetti

Pasta Con Gamberetti
4.9

Descrizione

Un primo piatto a base di pesce: la Pasta Con Gamberetti. Una versione classica che può poi essere rivisitata in vari modi con l’aggiunta di diversi ingredienti. Lo vedremo, come vedremo quanto è facile preparare questa ricetta di sicuro successo. Ovviamente il piatto sarà reso ancora più buono dai classici condimenti della dieta Mediterranea, quali olio extravergine di oliva, aglio, pomodorini e prezzemolo. Questo primo non ha bisogno di presentazioni per quanto è gustoso e conosciuto!

PASTA CON I GAMBERETTI: Le Varianti

La pasta con i gamberi può essere fatta in tanti modi. Molto conosciuta è la pasta con zucchine e gamberetti in bianco, ma anche la pasta con zucchine e gamberetti al pomodoro fresco. Altre varianti gustose prevedono l'utilizzo della panna, altre ancora l'utilizzo di carciofi, pesto a base di verdure, ecc. Tante ricette, diverse tra loro anche per modalità di preparazione, partendo da due ingredienti, pasta e gamberetti, appunto, per deliziarci in cucina!

RICETTA PASTA CON GAMBERETTI

Per realizzare la pasta con i gamberetti classica occorrono circa 20 minuti. Gli ingredienti sono quelli del nostro territorio. Per questa ricetta usa un formato di pasta lungo. Io ho utilizzato gli spaghetti ma vanno benissimo anche le linguine. Il condimento l'ho preparato con la polpa di pomodoro alla quale ho aggiunto una manciata di pomodori ciliegino, per una bella nota di freschezza. Il parmigiano non particolarmente stagionato, ridotto con grattugia a fori larghi, ha reso il piatto ancora più appetitoso ed intrigante!

CONSERVAZIONE

Se utilizzi tutti prodotti freschi, la puoi conservare per un giorno in frigorifero, in un contenitore coperto.

CONSIGLI

Per realizzare il piatto è possibile anche utilizzare i gamberetti surgelati, anche se preferisco quelli freschi. Per una resa migliore bisogna togliere i gamberetti dal freezer, lasciarli scongelare e poi sciacquarli sotto un getto d'acqua. I gamberetti possono essere anche utilizzati direttamente congelati, in tal caso però risulteranno più asciutti. La pasta con i gamberetti è adatta in tutte le stagioni. Se vuoi rendere il piatto ancora più fresco, sostituisci la polpa di pomodoro con i pomodori tondi da sugo, passati, ed usa il basilico al posto del prezzemolo. Consiglio Furbo. Se utilizzi i gamberetti freschi, rispettali! Evita che cuociano troppo a lungo nel sugo. Fa' come me: passali in padella per un paio di minuti e poi mettili in un piatto coperto. Uniscili poi nei passaggi finali della ricetta.
Prova anche gli spaghettini con gamberoni e rucola e la pizza in padella romantica.
Non mi resta altro da fare che lasciarti alla ricetta della pasta con gamberetti. Buona lettura e buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

Per preparare gli Spaghetti Con I Gamberetti, inizia con il condimento. Fai soffriggere uno spicchio d'aglio schiacciato, un peperoncino, affettato e privato dei semini,  ed i gamberetti sgusciati in un giro d'olio evo (circa 4 cucchiai). Rimuovi l'aglio appena s'imbiondisce e trasferisci i gamberetti in un piatto coperto. Aggiungi la polpa di pomodoro, regola di sale e lascia in cottura per circa 15 minuti.. Intanto cala gli spaghetti in acqua salata a bollore e taglia in 4 parti i pomodorini ciliegia.. Recupera gli spaghetti con un forchettone, senza sgrondarli troppo, e, mettili nel tegame col condimento. Unisci i gamberetti messi da parte, il prezzemolo tritato al momento e termina la cottura..

Pasta Con Gamberetti preparazione 1
1

1Prepara le porzioni distribuendo i pomodori ciliegia freschi sui singoli piatti. La Pasta Con I Gamberetti è pronta. Aggiungi del parmigiano fresco, che è anche più economico rispetto a quello stagionato, usando una grattugia dai fori larghi: viene fuori un bel mix di sapori!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/09/2024 10:54:37

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/03/2024 18:20:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/06/2023 12:02:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/01/2023 07:11:02

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/12/2022 23:29:58

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    19/11/2022 11:29:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/09/2022 08:15:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/04/2021 14:00:48

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto