Seguici su:

PASTA CON GAMBERO BLU D'ACQUA DOLCE

PASTA CON GAMBERO BLU
5

Descrizione

Sabato scorso ho notato sul banco del mio pescivendolo un gambero che non avevo mai visto, dal colore blu. Ho chiesto di cosa si trattasse ed il mio pescivendolo mi ha fatto scuola dicendomi che stavo vedendo un gambero blu gigante d'acqua dolce. Con la descrizione del crostaceo (che è abbastanza difficile da trovare) mi ha suggerito anche il modo per poterlo cucinare. Ho seguito il suo consiglio ed il risultato è stato molto soddisfacente!
La Pasta Con Gambero Blu che ti presento oggi è un esempio perfetto di come ingredienti semplici ma di alta qualità possano creare un'esperienza culinaria straordinaria. Questo piatto è una vera delizia per i buongustai e viene spesso servito come piatto principale in ristoranti di alto livello o come piatto particolare durante le occasioni speciali.

RICETTA PASTA CON GAMBERO BLU

Per realizzare questo piatto occorrono pochi e semplici ingredienti. Oltre ai gamberi blu dobbiamo avere sotto mano olio, aglio peperoncino, vino bianco, pomodori pachino e prezzemolo.
La pasta, di solito linguine o spaghetti, ma anche scialatielli o troccoli, come in questa ricetta, viene cucinata al dente per garantire una consistenza perfetta. Nel frattempo, i gamberi blu vengono puliti e preparati con cura, lasciando intatto il loro sapore unico. Una volta che la pasta è pronta, viene condita con un sugo saporito preparato con aglio soffritto in olio d'oliva extravergine, peperoncino, gambero blu e pomodorini pachino che aggiungono un tocco di freschezza e acidità al piatto. Per questa ricetta ho acquistato 1 gambero blu di 400 grammi ed ho speso 16 euro (i gamberi blu vanno a circa 40 euro al chilo). Il gambero blu gigante non va confuso con il gambero blu della nuova Caledonia. Il Gambero blu che ho utilizzato è uno dei crostacei d’acqua dolce più grandi del mondo.
Alla ricerca di altri Primi Di Pesce? Dai un'occhiata a:
spaghettini con gamberoni e rucola;
pasta carciofi e gamberi;
pasta con gamberetti.

Ingredienti

Procedimento

PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 1
1
PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 2
2
PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 3
3

1Per preparare la pasta con il gambero blu, iniziamo sciacquando il crostaceo intero sotto acqua corrente.2Togliamo Il carapace ed il filo nero lungo il dorso (è lo stesso procedimento che si fa per pulire i gamberi comuni).3Facciamo soffriggere un paio di spicchi d'aglio ed 1 peperoncino secco in un giro d'olio evo (circa 4 cucchiai); una volta dorati gli spicchi d'aglio rimuoviamo il peperoncino ed aggiungiamo il gambero blu facendolo scottare su ambo i lati; togliamo gli spicchi d'aglio e sfumiamo con 1/2 bicchiere di vino bianco fermo.

PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 4
4
PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 5
5
PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 6
6

4Uniamo i 250 g. di pomodorini pachino tagliati in 2 + una presa di sale; copriamo con coperchio e facciamo cuocere a fiamma media per 5,6 minuti.5In cottura aggiungiamo un pochino d'acqua inamidata ed un trito di prezzemolo.6Disponiamo il gambero blu in un piatto di servizio e tuffiamo la pasta (in questa ricetta ho utilizzato i troccoli freschi) nel condimento; aggiungiamo una spolveratina di pepe + un pochino d'acqua di cottura della pasta.

PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 7
7
PASTA CON GAMBERO BLU preparazione 8
8

7Facciamo saltare la pasta a fiamma allegra.8La Pasta Con Gambero Blu è pronta per essere gustata.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/05/2023 19:31:45

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto