PASTA CON I FIORI DI ZUCCA, Primo Piatto Sfizioso

Descrizione
PASTA CON FIORI DI ZUCCA
In questa ricetta che tra poco ti presenterò, vedremo come abbinare i Fiori Di Zucca Con La Pasta, non prima di esserci soffermati sulle proprietà nutrizionali. dei sciurilli (a Napoli li chiamiamo così). Molto ricchi di acqua (90%), hanno un effetto diuretico e drenante. Poveri di grassi, presentano una grande quantità di proteine e discreta di sali minerali e vitamine. Dal sapore delicato, hanno un elevato indice di digeribilità e – se non sottoposti ad una cottura particolarmente pesante come può essere (ahimè) la frittura – apportano poche calorie (circa 12 ogni 100 grammi).RICETTA PASTA E FIORI DI ZUCCA
La ricetta si completa in poco tempo: considerando preparazione e cottura, in 20 minuti avrai il primo pronto in tavola e senza faticare neanche più di tanto. L’ideale per preparare qualcosa all’ultimo minuto. Per realizzare questo piatto ho scelto le orecchiette, Il condimento l'ho preparato con l'olio insaporito con l'aglio ed i fiori di zucca. Ho reso poi cremosa la preparazione con la provola affumicata sciolta. Che te ne pare?CONSIGLI
Quando prepariamo la pasta non al forno ed aggiungiamo dei latticini, ci ritroviamo sempre nel piatto la mozzarella o la provola ammassati. Per ovviare a questo inconveniente possiamo tagliare i latticini a cubetti molti piccoli e metterli sui piatti singoli, o possiamo passare i latticini al mix con qualche mestolata d'acqua inamidata: il risultato sarà molto più gestibile.Se invece preferisci dare un tocco più saporito all'intero piatto, puoi aggiungere dei dadini di pancetta o prosciutto crudo saltati in padella oppure dei pezzi di salsiccia sbriciolata. Variatio Delectat, dicevano i latini, e a ragione: di solito si tratta soltanto di scegliere gli ingredienti giusti e di comporre un piatto diverso dalla routine quotidiana, ricombinando tra loro i diversi elementi della cucina mediterranea, regina tra le diete.
I prelibati fiori di zucca - o di zucchina - sono, se cucinati a dovere, una vera squisitezza gastronomica specie se si osserva l'accortezza di cucinarli e mangiarli subito dopo averli acquistati o raccolti dal campo, o quantomeno nello stesso giorno.
E allora cosa aspettiamo: vediamo davvero la ricetta completa e tutto il procedimento per gustare un’ottima pasta con i fiori di zucca. Buona preparazione.
Prova anche i fiori di zucca ripieni veloci (senza pastella), le cozze e fiori di zucca.
Ingredienti
- 160 gr. di Orecchiette
- 80 g. di Provola Affumicata
- 100 g. di Fiori di Zucca
- Olio extravergine d'Oliva 2 cucchiai
- 1 spicchio d'Aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico q.b
Procedimento



1Per fare la Pasta Con Fiori di Zucca metti sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta ed intanto pulisci i fiori di zucchine, privali dei filamenti e del pistillo interno e poi tagliali a striscioline (se credi, dai uno sguardo alla guida per pulire i fiori di zucca).2Scalda 2 cucchiai d'olio evo in una padella, fai quindi soffriggere uno spicchio d'aglio fino a doratura e poi rimuovilo. Cala le orecchiette in acqua salata a bollore.3Versa i fiori di zucca nella padella e lascia in cottura pochi secondi.



4Metti nel mix la provola affumicata tagliata (rimuovi la "pellicina", la parte esterna, che è sempre contaminata).5Unisci 2 mestolini di acqua della cottura della pasta ed aziona, fino a formare una crema. 6Trasferisci i fiori di zucca in un piatto e versa la crema di provola nella padella unta.



7Scola le orecchiette e versale nel tegame.8Unisci una spolveratina di pepe appena macinato ed i fiori di zucca.9Salta le orecchiette a fiamma spenta.

10Guarnisci i piatti con foglie di basilico. La Pasta Con I Fiori di Zucca è pronta per essere gustata. Buon Appetito!