Seguici su:

PASTA CON LA ZUCCA

PASTA CON LA ZUCCA
5

Descrizione

Un piatto di Pasta con la Zucca è sempre qualcosa di straordinario, per il gusto semplice e genuino di un ingrediente che da solo vale più di tanti altri. La zucca, infatti, è un ingrediente dal gusto saporito che arricchisce qualsiasi ricetta. La zucca è un ortaggio autunnale poco usato nella cucina italiana, ma estremamente versatile e gustoso. A me personalmente piace molto e, anche se in genere viene usata per preparare risotti o zuppe, io preferisco realizzarci un sughetto con il quale condire la pasta di diversi formati. Se ad Halloween si intaglia la zucca, la polpa rimossa è ideale per realizzare questa ricetta! Nella cucina italiana è utilizzata in diversi piatti e compare in diverse pietanze per la sua naturale capacità di essere molto versatile e adattabile ovunque. Ma il suo grande utilizzo è nei primi piatti, dove viene inserita sotto forma:
  • di tocchetti;
  • a julienne;
  • a cubetti;
  • o in qualsiasi formato;
Se poi desideri qualcosa di nuovo puoi provare un sughetto ottenuto col mixer che in pochi istanti ti regala un pesto di zucca fantastico, magari da arricchire con qualche foglia di basilico o menta. Ideale da mescolare con risotti o come base per zuppe, questo preparato di zucca è perfetto anche per la pasta, e si sposa perfettamente con rigatoni o con pennette. Preparata e saltata in padella La zucca è così morbida e tenera che ci vuole davvero poco per cucinarla! Basta saltarla in padella con una cipolla e dell'olio extravergine che è già pronta per buttarla dentro la pasta. Per insaporire il piatto basta mantecare in padella per qualche minuto e il gioco è fatto: completare con un po' di formaggio e il piatto è pronto! Pochi ingredienti riescono a dare il sapore vincente e gustoso della zucca, che da sola basta a riempire un piatto di colore e allegria. Inoltre, pochi alimenti hanno tante proprietà nutritive come la zucca, che da sola è un'ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti, benefiche per l'organismo e per la pelle. La zucca valido aiuto anche per la dieta Il consumo regolare di zucca è un apporto sicuro di nutrimento ma con poche calorie: infatti la zucca ha soltanto 17 calorie per ogni 100 grammi di polpa. Questo prezioso ortaggio ha dei componenti essenziali che sono il betacarotene e le vitamine B ed E. Inoltre, contiene anche diversi sali minerali tra cui calcio, fosforo, ferro, selenio, sodio, potassio, magnesio, zinco e manganese.

Ingredienti

Procedimento

PASTA CON LA ZUCCA preparazione 1
1
PASTA CON LA ZUCCA preparazione 2
2
PASTA CON LA ZUCCA preparazione 3
3

1Prendete la zucca, toglietele la scorza esterna e ripulite la polpa da semi e filamenti poi tagliate la polpa in cubi non troppo piccoli.2Mettete sul fuoco una pentola per la pasta e intanto fate soffriggere in una casseruola uno spicchio d'aglio scamiciato in un giro d'olio extravergine d'oliva; uno volta imbiondito rimuovete l'aglio e unite la zucca, il peperoncino fresco tagliato a rondelle ed una presa di sale.3Addizionate un mestolo d'acqua calda e fate cuocere per circa 10 minuti.

PASTA CON LA ZUCCA preparazione 4
4
PASTA CON LA ZUCCA preparazione 5
5
PASTA CON LA ZUCCA preparazione 6
6

4Scolate la pasta e versatela nel condimento rappreso.5Unite prezzemolo fresco tritato, 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato e, se gradite, una spolverata di pepe, poi rimestate il tutto.6La vostra Pasta E Zucca è pronta; servitela con altro formaggio.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto