Seguici su:

Pasta con le Telline

Pasta con le Telline
5

Descrizione

Un piatto veloce, adatto per ogni occasione: la Pasta Con Le Telline. Tanto gusto con poca spesa!

Questo piatto ha tutto il profumo del mare e si presta benissimo in tutte le occasioni: da un pranzo formale ad una piacevole cena tra amici.

Una buona idea sarebbe prepararlo in occasione delle feste natalizie... L'unica accortezza da seguire prima della preparazione è l'acquisto (le telline devono essere vive) e la necessaria spurgatura perché le telline vivono infossate nella sabbia.

L'origine delle telline

Le tellinesono molluschi conosciuti già in antichità. Addirittura è presente un documento datato 1595 che parla della vendita di una peschiera di telline per 2000 scudi. Le telline sono molto note nel litorale romano dove, si racconta, i pescatori si spostavano per pescare. La zona era così ricca che vennero costruiti dei vari e propri villaggi con capanne; successivamente questi si trasformarono in piccoli paesi con la comparsa delle prime case in muratura.

Pasta con le telline: le proprietà

Le telline presentano un'elevata quantità di vitamina A e molto fosforo in aggiunta a potassio e proteine. Grazie alla loro composizione sono ottime per aumentare le difese immunitarie dell'organismo umano. Inoltre garantiscono un limitato apporto calorico e pochi grassi: sono quindi indicate per diete ipocaloriche.

Ricetta pasta con le telline

Prima di vedere come preparare la pasta con le telline, qualche suggerimento: questi molluschi vanno consumati subito, altrimenti perderanno il sapore e l'odore del mare. E' comunque possibile conservare le telline un giorno legate molto strette in un telo da cucina umido. Ma non è da azzardare una conservazione più lunga, perché questi molluschi possono divenire molto indigesti se non sono freschi. Un primo piatto che conquisterà tutti i vostri commensali! Potete dare un tocco personale alla ricetta aggiungendo una spolverata di peperoncino in polvere o tritato. Buona lettura e... buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

Pulite le telline sotto acqua corrente, dopodiché mettetele in una ciotola con acqua e sale grosso (40 gr per ogni litro d'acqua), l'acqua deve appena ricoprire le telline e sul fondo della ciotola metteteci un piatto. Fatele spurgare per almeno 2 ore, se sono particolarmente sabbiose, prolungate il tempo, cambiando l'acqua almeno due, tre volte. Passate le telline brevemente ancora sotto acqua corrente e disponetele in un'ampia padella; cuocetele finché non si saranno aperte tutte.

Pasta con le Telline preparazione 1
1
Pasta con le Telline preparazione 2
2
Pasta con le Telline preparazione 3
3

1Estraete circa un bicchiere dell'acqua rilasciata e mettetela da parte23

Pasta con le Telline preparazione 4
4

Fate soffriggere due spicchi d'aglio in un bel giro d'olio. 4Appena imbionditi eliminateli ed aggiungete i pomodoriniDopo qualche minuto scottate la pasta al dente  e mettetela nella padella.

Pasta con le Telline preparazione 5
5
Pasta con le Telline preparazione 6
6

Unite l'acqua delle telline che avete messo da parte e le telline. 5Spolverate col pepe ed aggiungete una bella manciata di prezzemolo tritato6

Pasta con le Telline preparazione 7
7

7Disponete nei piatti di portata e guarnite con qualche ciuffetto di prezzemolo. Buon appetito! .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Buoni

    15/06/2023 13:43:26  Rispondi

    • La Redazione

      😃

      15/06/2023 17:40:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Giulio palet

    Gnam

    03/08/2020 11:52:08  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto