Pasta con melanzane, olive e capperi

Descrizione
La Pasta con Melanzane, idee e consigli
Si possono unire anche altri ingredienti tipicamente italiani per rendere sempre diversa, nuova e originale la ricetta. Ad esempio si può aggiungere della mozzarella fiordilatte o di bufala tagliata a striscioline per rendere filante e soffice la pasta con melanzane. Anche dei cubetti di scamorza affumicata sono l'ideale: daranno alla ricetta un gradevole sapore deciso avvolgendo pasta e condimento di morbidezza. Una bella spolverata di peperoncino è ottima per rendere frizzante e briosa la ricetta. Il basilico profumerà il piatto con la sua fragranza tipica e fresca. Il pecorino grattugiato spolverizzato sulla pasta con melanzane direttamente nella padella e poi fatto mantecare metterà in risalto ancora di più i sapori rendendo il piatto molto stuzzicante e veramente squisito. Se invece preferite un gusto più vellutato e intenso, spolverizzate e mantecate con ricotta salata grattugiata. Potete utilizzare sia le melanzane allungate e con buccia nera e sia le violette allungate o tonde. Se utilizzate i pomodori freschi, fateli sbollentare, togliete loro la buccia e poi tagliateli a filetti o a dadini. In sostituzione adoperate la polpa di pomodoro a pezzettoni. Il cipollotto fresco può essere egregiamente sostituito dalla cipolla rossa di Tropea, dal sapore dolce e denso. Il formato ideale di pasta per questa ricetta è sicuramente quella corta: sedanini, caserecce, penne, mezze maniche, maccheroni etc. Per la realizzazione del condimento vi consiglio di usare il wok in quanto il calore si distribuisce più uniformemente e la cottura è più rapida. Fate quindi attenzione alla fiamma, tenendola medio bassa per evitare che gli ingredienti si brucino. Servite la pasta con melanzane accompagnandola con un buon bicchiere di vino bianco fresco e fruttato come un Pinot bianco o una Malvasia secca.Ingredienti
Procedimento



1Versate l'olio extravergine di oliva in un wok e unite il cipollotto pelato e tagliato a fettine2Lasciatelo appassire dolcemente e aggiungete la melanzana tagliata a cubetti3Fate cuocere per 7 minuti mescolando spesso. Quindi unite le olive taggiasche e i capperi di Pantelleria



4Mescolate e lasciate insaporire per un paio di minuti. Poi versate la polpa di pomodoro a pezzettoni5Mescolate e continuate la cottura per una decina di minuti mescolando spesso e mantenendo bassa la fiamma6Nel frattempo fate lessare la pasta, scolatela al dente e, senza sgocciolarla troppo, trasferitela nel wok


7Alzate la fiamma e mescolate bene facendo amalgamare la pasta al condimento8Spegnete il fuoco: ora non vi resta che distribuire la pasta con il condimento nei piatti individuali e servire in tavola la pasta con melanzane ben calda. Buon appetito!!!