Ricetta pasta con melanzane alla mediterranea

Descrizione
Questa ricetta è facilissima da realizzare, veloce e molto economica.
Ottima quando si vuole gustare un piatto sostanzioso dal sapore mediterraneo con una nota spiccatamente golosa e filante. Ideale anche per una cena improvvisata con amici che potete servire anche come piatto unico adatto a chi segue un regime alimentare vegetariano.
Ricetta pasta con melanzane alla mediterranea
In maniera molto veloce si prepara il condimento in una padella antiaderente. Le melanzane si fanno rosolare in olio extravergine di oliva e poi si arricchiscono con olive di Gaeta, origano essiccato, pomodoro e caciocavallo a dadoni.Questa cottura dura pochi minuti in modo che gli ingredienti rimangano carnosi e croccanti e il caciocavallo non inizi a sciogliersi cosicché, dopo la cottura in forno, si possano gustare assaporando le loro caratteristiche peculiari compresa la consistenza.
Mentre si prepara il condimento, si lascia cuocere la pasta per metà tempo e poi la si trasferisce bollente nella teglia e si cosparge con il grana padano grattugiato. Mescolate molto bene: il formaggio si fonderà leggermente avviluppandosi alla pasta e, oltre ad insaporirla, ne agevolerà l'aggrappaggio del condimento.
Infine si aggiunge il condimento caldo e si mescola molto bene in modo da amalgamare gli ingredienti: questa operazione è molto importante per la buona riuscita della ricetta.
Terminate con la cottura in forno.
Il risultato sarà un piatto profumato alla mediterranea, succoso e saporoso, consistente e croccante, dal gusto intenso e filante al punto giusto.
Consigli per la buona riuscita della ricetta
Utilizzate pasta corta e rigata, meglio se trafilata al bronzo e con superficie ruvida rigorosamente italiana.Preferite le olive di Gaeta, polpose e carnose, croccanti e saporitissime da lasciare intere con il nocciolo.
Se volete dare ancora più sapore, utilizzate pecorino grattugiato dal gusto deciso e leggermente piccante, anziché il grana padano dal sapore più dolce e discreto.
Conservazione
La cosa migliore è consumarla in giornata. Sconsiglio di congelarla.Provate anche la ricetta della pasta alla norma.
Ingredienti
Procedimento



1Fate rosolare le melanzane tagliate a dadini in una padella antiaderente wok con l'olio extravergine di oliva per 5/6 minuti a fiamma bassa e mescolando spesso.2Quindi unite le olive.3Aggiungete la polpa di pomodoro.



4Mescolate e aggiungete il sale rosa, l'origano essiccato e il caciocavallo tagliato a cubetti. Spegnete il fuoco.5Nel frattempo avrete fatto lessare la pasta in acqua bollente salata per metà del tempo indicato sulla confezione. Scolatele, sgocciolatele bene e mettetele in una pirofila.6Cospargetele con il grana padano grattugiato.



7Mescolate bene.8Aggiungete tutto il condimento a base di melanzane e caciocavallo compreso il fondo di cottura.9Mescolate bene facendo amalgamare perfettamente la pasta al condimento.


10Mettete nel forno a 180 gradi e lasciate cuocere per 20 minuti. Estraete dal forno.11Distribuite la pasta con melanzane alla mediterranea in piatti individuali e servite in tavola. Buon appetito!