Pasta Con Polpa Di Granchio: Ricetta Semplice e Deliziosa - Cucina Italiana

Descrizione
La Pasta Con Polpa Di Granchio è un irresistibile Primo Piatto di Mare che puoi preparare in modo rapido e semplice, ma che garantirà un effetto davvero speciale. Questo primo di mare delizioso può essere realizzato anche utilizzando la polpa di granchio in scatola, un'opzione conveniente che non compromette il gusto straordinario. È un piatto dal sapore eccezionale che conquisterà persino i palati più esigenti.
Ideale per Occasioni Speciali e Feste
La Pasta con Polpa di Granchio è una scelta perfetta per un pranzo informale o quando desideri fare una bella impressione. Non trascurare l'opportunità di presentarlo durante le festività natalizie, magari come alternativa al classico spaghetto alle vongole, specialmente durante un periodo in cui i prezzi dei prodotti ittici tendono a salire. Questo piatto è una deliziosa sorpresa che farà felici i tuoi ospiti. Il granchio è un crostaceo altamente apprezzato, analogamente al gambero, ed è utilizzato in preparazioni culinarie raffinate.
Una Ricetta Che Ha Fatto Storia
La ricetta di questa Pasta Alla Polpa di Granchio mi è stata tramandata da un caro amico che in gioventù ha lavorato come chef. Negli anni '90, i primi piatti di questo genere erano molto popolari. Ricordi i tagliolini al salmone o le pennette alla vodka? È incredibile come un piatto possa evocare ricordi speciali.
CONSIGLI
Puoi sfumare la polpa di granchio con il vino bianco fermo, lo spumante secco o anche con la vodka. Per quanto riguarda il formato di pasta puoi scegliere quello che più ti piace. Tra le tante opzioni, sono particolarmente indicati i fusilli o le penne. Ti suggerisco di consumare il piatto appena pronto, saporito e cremoso.
Questa Pasta con Polpa di Granchio è un vero piacere per il palato. Se sei un appassionato di questo ingrediente, ti consiglio di provare anche il risotto alla polpa di granchio!
Ingredienti
Procedimento



1Inizia preparando la pasta. Porta una pentola d'acqua salata a ebollizione e cuoci i fusilli seguendo le istruzioni sulla confezione. Ricorda che il condimento sarà pronto prima della cottura della pasta, quindi sincronizza bene i tempi. Nel frattempo, in una padella, fai soffriggere a fiamma bassissima la cipolla tritata con l'olio extra vergine d'oliva e il burro.2Aggiungi la polpa di granchio.3Lasciala insaporire per qualche secondo.



4Versa mezzo bicchiere (circa 80 ml) di spumante secco o vino bianco fermo nella padella e lascia sfumare.5Successivamente, aggiungi la panna e mescola bene.6Aggiungi un cucchiaio di passata di pomodoro per conferire un bel colore rosato alla salsa. Non è necessario aggiungere sale, poiché il sapore del granchio è naturalmente salato.



7Scola la pasta due o tre minuti prima della cottura completa. Versa la pasta nella padella con il condimento e aggiungi un mestolo d'acqua inamidata. 8 Aggiungi anche il prezzemolo fresco tritato al momento. Continua a cuocere la pasta nel condimento finché è al dente.9La tua pasta con la polpa di granchio è pronta! Servila calda e goditi questo delizioso piatto.