Pasta con Polpa di Riccio

Descrizione
Lo preparo appena il mio pescivendolo di fiducia mi conserva dei ricci freschi, non è un prodotto sempre disponibile, quindi se avete voglia di preparare questo risotto, potete anche acquistare della polpa congelata, il risultato sarà ugualmente ottimo! Anche se non sembra, è un piatto molto semplice da realizzare, e vi assicuro, quando lo porterete a tavola i vostri ospiti ne resteranno esterrefatti! Servitelo caldo, accompagnando con un bicchiere di vino bianco freddo. Decorate la vostra pasta con polpa di riccio con una manciata di prezzemolo fresco tritato, o se preferite, aggiungete una nota acidula con qualche goccia di succo di limone. Buona lettura.
Ingredienti
- 180 gr di Pasta
- 60 gr di Polpa di Riccio
- 1 spicchio d'Aglio
- Sale q.b
- Prezzemolo q.b
- Pepe q.b (facoltativo)
- Olio extravergine d'Oliva q.b
Procedimento
Per prima cosa, riempite una pentola con l'acqua salata e portate a bollore. Nel frattempo, versate un giro d'olio in una padella antiaderente e aggiungete l'aglio sbucciato e un rametto di prezzemolo. Fate soffriggere a fuoco basso.
Quando l'aglio sarà imbiondito, eliminatelo. Eliminate anche il rametto di prezzemolo e aggiungete la polpa di riccio tritata anche grossolanamente. Per facilitare l'operazione ho chiesto al mio pescivendolo di fiducia di pulirmi i ricci al momento dell'acquisto.
Mescolate e aggiustate di sale, lasciate insaporire a fiamma spenta. Fate cuocere la pasta, io ho utilizzato gli spaghetti, nella pentola che avete messo a bollire precedentemente. Quando la pasta sarà al dente, scolatela e aggiungetela in padella con il condimento.
Mescolate in modo da farla insaporire e servire. Aggiungete una spolverata di pepe e qualche foglia di prezzemolo fresco per decorare il piatto. Buon appetito!.