Pasta con Pomodoro, Capperi e Vaniglia

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente in modo da eliminare le tracce di sale in eccesso. Lasciateli asciugare su un canovaccio. Versate in una padella antiaderente un giro d'olio di semi d'arachide e quando avrà raggiunto la giusta temperatura fate rosolare i capperi per qualche secondo.
Toglieteli dal fuoco e poggiateli su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Versate nella padella un altro cucchiaio di olio, aggiungete l'aglio sbucciato e fate soffriggere. Quando l'aglio sarà imbiondito, eliminatelo, aggiungete la passata di pomodoro e mescolate.
Incidete il baccello di vaniglia e con la punta di un coltello prelevate i semi interni. Uniteli alla passata di pomodoro, mescolate e aggiungete anche una spolverata di paprika e un pizzico di pepe. Fate cuocere la pasta in una pentola con acqua salata per il tempo necessario indicato sulla confezione.
Tagliate a pezzi piccoli o listarelle i pomodori secchi, uniteli al sugo, aggiungete anche i capperi e aggiustate di sale. Scolate la pasta e unitela al sugo, mescolate in modo da farla insaporire per bene e servitela. Potete aggiungere una spolverata di parmigiano se preferite. Buon appetito.