Seguici su:

Pasta con Salmone e Piselli

Pasta con Salmone e Piselli
5

Descrizione

La Pasta con Salmone e Piselli è un piatto molto gustoso ottimo da preparare di domenica o in occasione di un pranzo festivo... Proprio per la sua raffinatezza e il suo gusto leggero che di sicuro farà innamorare tutti i vostri ospiti. Potrebbe essere un'idea da preparare in occasione del pranzo dell'epifania per concludere le festività con eleganza e gusto...

La Pasta con Salmone e Piselli è un piatto molto semplice da preparare

Acquistate dei filetti di salmone e tagliateli. Preparate il condimento per la pasta unendo in una padella la cipolla, i piselli, il salone... Quando saranno cotti, potete aggiungere un tocco di cremosità con latte e philadelphia... Un mix pazzesco! ecco la ricetta, e se volete scoprire altri deliziosi modi di preparare il salmone, cliccate qui. Se invece siete curiosi di scoprire altre particolari ricette da preparare per le occasioni speciali o festività, potete consultare la nostra apposita sezione cliccando qui.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi del filetto di salmone. Per comodità io ho fatto pulire il filetto dal mio pescivendolo di fiducia, ma vi consiglio comunque di controllare che non siano presenti lische o spine. Tagliate il filetto a pezzi piccoli o a striscette in base alle vostre preferenze. Fate cuocere la pasta in una pentola con acqua salata, io ho utilizzato le linguine, ma anche la pasta corta è perfetta per questo piatto.

Nel frattempo, sbucciate la mezza cipolla e tritatela finemente, fatela appassire in una padella antiaderente con un giro d'olio per qualche minuto. Unite anche i piselli, un pizzico di sale e un pizzico di pepe e fate cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto. Aggiungete anche il salmone, mescolate e continuate la cottura per altri 5 minuti.

Per concludere, unite anche il philadelphia e il latte e continuate a mescolare in modo da ottenere un composto omogeneo. Scolate la pasta e unitela nella padella, spegnete la fiamma e mescolate. Servite e se preferite aggiungete una spolverata di pepe. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto