Pasta con Salsa di Ricotta e Noci

Descrizione
Pasta con salsa di ricotta e noci: le proprietà
Prima di vedere come fare la pasta con salsa di ricotta e noci, diamo uno sguardo alle proprietà che hanno questi ingredienti. Ad esempio le noci sono davvero un pieno di salute. Mangiare noci, secondo le ultime ricerche, può ridurre il rischio di tumore al seno grazie alla presenza abbondante di omega 3 e antiossidanti, così come ridurrebbe anche il rischio di cancro alla prostata. Effetti positivi anche sul colesterolo: l'acido oleico, infatti, fa ridurre il livello di colesterolo LDL, quello cattivo per intenderci. Ma la noce non è da meno neanche per pressione arteriosa, cuore, pelle e... cervello. Sì, perché le noci sembrano essere utili alla memoria e alle funzioni cognitive.Ricotta, un pieno di proteine
E la ricotta? Anche in questo caso non mancano le proprietà benefiche. Innanzitutto ha una qualità proteica maggiore rispetto ai formaggi, con un minor contenuto lipidico. Si tratta quindi di un alimento che assicura un apporto calorico contenuto ed è per questo indicato anche in regimi alimentari dietetici. Presenta inoltre elevate quantità di proteine, calcio e altri minerali.Ricetta pasta con salsa di ricotta e noci
Ad ogni modo è tempo di tornare a vedere come cucinare Pasta con salsa di ricotta e noci. Vi consiglio di gustare questo piatto appena pronto. Accompagnate il vostro primo con un buon bicchiere di vino fresco. Buon appetito.Ingredienti
- 320 gr. di Pasta tipo farfalle
- 400 gr. di Ricotta
- 18 Noci
- Grana in scaglie
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'Oliva (facoltativo)
- Pepe (un pizzico)
Procedimento
Mettete sul fuoco una capiente pentola con acqua salata. Intanto occupatevi della salsa alle noci. Mixate i gherigli di noci. Unite la ricotta, una spolveratina di grana ed amalgamate il tutto.
.webp)
.webp)
.webp)
1Per un gusto ancora piu' delicato non salate. Se preferite un sapore piu' deciso salate legggermente ed unite pochissimo pepe23Scolate le farfalle al dente ed unitevi la salsa alle noci
.webp)

Saltate il tutto o mantecate con un cucchiaio di legno. 4Se gradite unite giusto 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva (io preferisco senza)5Disponete nei piatti di portata

6Guarnite con qualche geriglio intero e scagliette di grana. Buon appetito