Pasta con vongole e lupini profumata al curry

Descrizione
Potrebbe sembrare il solito piatto di pasta con frutti di mare ma presenta due note particolari che invece lo rendono unico ed eccezionale.
La prima nota è l'utilizzo insieme di due frutti di mare molto simili: lupini e vongole.
Hanno qualche differenza morfologica ma i lupini, a differenza delle vongole, non possono essere allevati e quindi risulteranno più gustosi rispetto alle vongole da allevamento. Se invece parliamo di vongole veraci selvagge, allora le cose cambiano infatti entrambi i frutti di mare hanno un sapore di mare spiccato ed intenso. A questo punto sarà solo una questione di grandezza: i frutti dei lupini sono più piccoli rispetto a quelli delle vongole veraci ma entrambi sono polposi e carnosi, sapidi e buonissimi!
Vanno fatti spurgare bene in acqua fredda salata per almeno un paio di ore: seguite le nostre istruzioni per pulirli alla perfezione.
La seconda nota particolare è molto originale in quanto è una spezia calda e profumata, dal sapore esotico che arricchirà il nostro piatto di aromi preziosi e raffinati, orientaleggianti e molto curiosi: il pregevole curry.
Il sottofondo in olio evo di cipolla, aglio e prezzemolo è perfetto per farci stemperare il curry che sprigiona tutto il suo aroma caldo.
Come cucinare la pasta con vongole e lupini
Lupini e vongole veraci vengono fatti aprire in questa salsa piuttosto densa e acquistano una fragranza insolitamente speziata e intrigante conservando comunque il loro sapore caratteristico di mare.In aggiunta viene messa la passata di pomodoro, dal rosso e dal gusto acceso che arricchisce di sapore mediterraneo e di colore il nostro piatto.
A completare il tutto, scegliamo la pasta. Meglio un formato lungo tipo linguine, spaghetti o bucatini. Ideale sarebbe della pasta fresca di semola come scialatielli o tagliatelle che hanno un'ottima tenuta alla cottura rimanendo consistenti e perfettamente al dente oltre ad avere la superficie ruvida su cui il condimento si aggrappa bene.
Dimenticavo: fettine di pane casereccio leggermente calde per raccogliere il sugo e un buon bicchiere di vino bianco fresco come una Malvasia secca oppure un Ortrugo del Piacentino per "annaffiare" le golose forchettate di pasta e la degustazione dei frutti di mare.
provate anche i lupini del pescatore!
Ingredienti
Procedimento



1Mettete sul fuoco una pentola con acqua fredda da portare a bollore per la pasta. Pelate la cipolla e tagliatela a pezzettini. Mettetela in una casseruola insieme agli spicchi di aglio interi, pelati e schiacciati leggermente e all'olio extravergine di oliva.2Fate appassire leggermente e dorare a fiamma bassa e poi aggiungete il prezzemolo tritato grossolanamente.3Aggiungete subito il curry.



4Mescolate e stemperate il curry nel condimento.5Mettete nella casseruola i frutti di mare.6Aggiungete subito la passata di pomodoro e mescolate.



7Alzate la fiamma e fate aprire i molluschi.8Mettete la pasta, che avrete nel frattempo fatto cuocere al dente e scolato, in fondine individuali.9Condite con i frutti di mare e il loro sugo di cottura. Guarnite con foglie di prezzemolo e servite in tavola ben calda la pasta con vongole e lupini. Buon appetito!