Seguici su:

Pasta Con Zucca, Pangrattato e Aggiughe: Primo Piatto Autunnale, Con Goloso Mix Di Consistenze

PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO
5

Descrizione

La Pasta con Zucca E Pangrattato è un primo piatto autunnale che unisce cremosità e croccantezza in un irresistibile equilibrio di sapori. Rispetto alla classica pasta e zucca napoletana, questa versione aggiunge il pangrattato tostato e le acciughe, per una spinta di sapore decisa e sapida.
Il risultato è un piatto semplice e avvolgente, perfetto per apprezzare i sapori della stagione con un twist gustoso.

CONSIGLI

Puoi utilizzare diverse varietà di zucca per preparare questo piatto, come la Delica, la Lunga Napoletana o la Violina, a seconda del gusto e della disponibilità. Anche il formato di pasta può essere scelto liberamente, lungo o corto, così come il tipo di pangrattato, che può essere a grana fine o grossa, per un tocco croccante personalizzato.

CONSERVAZIONE

Ti consiglio di gustare la pasta con zucca e pangrattato appena preparata, per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore. Se necessario, la puoi conservare in frigorifero per un giorno, all'interno di un contenitore ermetico. Questo piatto non è adatto alla congelazione.

Prova anche questi altri primi piatti con la zucca:

Ingredienti

Procedimento

PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 1
1
PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 2
2
PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 3
3

1Pulisci la zucca  (delica o altro tipo) eliminando semi, filamenti interni e buccia . Taglia 200 grammi di polpa a cubetti di circa 2 cm per una cottura uniforme.2In un tegame, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fai soffriggere a fuoco dolce mezzo scalogno tritato. Aggiungi quindi la zucca a cubetti e mescola.3Versa una tazzina di acqua e aggiungi un rametto di rosmarino per profumare. Copri con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per circa 10 minuti, fino a quando la zucca risulterà morbida.

PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 4
4
PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 5
5
PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 6
6

4Porta a bollore abbondante acqua salata e cala la pasta (linguine ruvide o altro formato). Intanto, in una padella antiaderente, scalda un cucchiaio d’olio evo e aggiungi 4, 5 filetti di acciughe, facendoli sciogliere a fuoco dolce.5Una volta sciolte le acciughe, aggiungi 2 cucchiai di pangrattato. 6Fallo tostare nel condimento per circa 1 minuto, fino a renderlo dorato e croccante.

PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 7
7
PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 8
8
PASTA CON ZUCCA E PANGRATTATO preparazione 9
9

7Quando la zucca sarà cotta, aggiusta di sale e pepe. Con i rebbi di una forchetta, schiaccia  la zucca per ottenere una consistenza cremosa.8 Scola la pasta al dente e trasferiscila nel tegame con la zucca. Mescola bene, aggiungendo acqua di cottura per raggiungere la cremosità desiderata.9Distribuisci la pasta nei piatti e cospargi ogni porzione con il pangrattato tostato. Servi subito e goditi questo piatto delizioso, perfetto per ogni occasione.  La Pasta Con Zucca  Pangrattato croccante E Alici è un piatto saporito, ideale per l'autunno!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/11/2024 16:39:47

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto