Seguici su:

PASTA E CACIO IN FORNO AL SUGO DI GULASH

Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch
5

Descrizione

Oggi vi presento una ricetta per un piatto unico che può essere realizzato sia nel periodo invernale che in quello estivo: la pasta e cacio in forno al sugo di gulasch.
Questa ricetta viene realizzata utilizzando il sugo di gulasch, piatto ungherese tipicamente autunnale e invernale, che ogni qualvolta preparo ne tengo da parte due o tre mestoli. Lo lascio raffreddare, lo metto in un contenitore chiuso e lo conservo nel freezer: in questo modo lo posso usare per realizzare che questo goloso piatto unico al forno in qualsiasi stagione.
La ricetta è un mix di ingredienti già di per sè appetitosi che uniti danno origine ad un piatto unico, ricco di aroma e fragranze uniche e molto particolari.
Infatti la pasta, rigorosamente corta e rigata tipo penne o rigatoni, viene amalgamata prima a del cacio toscano di media stagionatura grattugiato che l'avvolge con il suo sapore dolce intenso e piccantino e poi si mescola al sugo arricchito con scamorza affumicata che dona un profumo ed un gusto "fuligginoso" alla preparazione rendendola particolarmente stuzzicante.
La pasta deve essere scolata qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione in modo che durante la cottura in forno non scuocia diventando troppo molle.
I formaggi ammorbidiscono la pasta al forno evitando che si asciughi troppo e la rendono filante e ghiotta.
Fate cuocere la pasta per il tempo indicato in ricetta in modo che i formaggi si sciolgano e ritiratela dal forno quando si sarà formata una prelibata crosticina dorata e croccante sulla superficie.
Potete far seguire a questo piatto unico una fresca insalata mista condita con salsa Citronette.
Se volete proporre la Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch come primo piatto, considerate le dosi indicate in ricetta per 6 persone.
Accompagnate la ricetta con un buon bicchiere di vino rosso come un Merlot del Veneto.
Prova anche la pasta al forno con salsiccia!

Ingredienti

Procedimento

Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch preparazione 1
1
Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch preparazione 2
2
Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch preparazione 3
3

1Mettete sul fondo di una pirofila il sugo di gulasch e aggiungete la scamorza affumicata tagliata a pezzi grossolani.2Fate lessare la pasta e scolatela 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Quindi trasferitela, senza sgocciolarla troppo, nella pirofila.3Cospargetela con il cacio toscano grattugiato.

Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch preparazione 4
4
Pasta e cacio in forno al sugo di gulasch preparazione 5
5

4Mescolatela bene prima al pecorino e poi al resto degli ingredienti. Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti.5Quindi estraete dal forno. La vostra pasta e cacio in forno al sugo di gulasch è pronta. Lasciate riposare per 5 minuti e poi servite in tavola. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/10/2021 09:39:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/01/2021 19:55:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/10/2018 07:40:01

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto