Seguici su:

Pasta e Ceci

Pasta e ceci
5

Descrizione

La Pasta e Ceci è una pietanza semplice ma molto gustosa. Piace molto anche ai miei bambini e io sono contenta perché i legumi sono ricchi di ferro e di fibre e sono veramente un alimento sano. Ci sono tante versioni di pasta e ceci, alcuni la fanno con la pancetta altri senza, io preferisco la versione più gustosa e più ricca, quella con la pancetta.

Ad ogni modo si tratta di un piatto davvero molto gusto e altrettanto corposo. Fin dall'antichità i ceci erano conosciuti per il loro elevato potere nutritivo. Proprio per questo tali legumi rientrano tra i primi alimenti consumati dall’uomo. Un’importanza rimasta invariata visto che ancora oggi restano la terza leguminosa più consumata: più di loro ci sono soltanto soia e fagioli. Ma il potere riempitivo dei ceci è testimoniato anche da altre storie che arrivano dal passato. Ad esempio in Egitto erano il cibo degli schiavi: li si nutriva così per tenerli in forza per i duri lavori a cui erano sottoposti.
Forza ma non solo: mangiare pasta con i ceci, ma soprattutto quest’ultimi, era considerato in passato un modo per accendere la passione. Questi legumi, infatti, sono ritenuti potenti afrodisiaci. Testimonianze si hanno sia in da Plinio che parlava dei ‘Ceci di Venere’ consumati durante le “pervigilia Veneris”, veglie rituali dove si racconta venissero celebrati riti orgiastici.

Pasta e ceci ricetta: come prepararla

Per realizzare questo gustoso primo piatto potete utilizzare sia dei ceci in barattolo già lessati che dei ceci secchi, in questo caso però avranno bisogno di restare in ammollo per almeno una notte. Per chi volesse sfruttare i ceci per altre ricette, le alternative non mancano di certo. Sul nostro sito potete trovare, ad esempio gli straccetti con i ceci in bianco, degli hamburger di ceci e tante altre gustose ricette. Ma ora, ecco la ricetta pasta e ceci: buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Preparate la cipolla, l'aglio, la carota, il sedano tritati in modo molto fino. Aggiungete all'olio extravergine di olivo in una pentola alta, il trito e lasciate andare la cottura per 10 minuti. Tagliate a dadini la pancetta e aggiungetela al trito, lasciandola rosolare leggermente.

Aggiungete i ceci già lessati in precedenza. Lasciare cuocere per altri 10 minuti e aggiungete la passata di pomodori. Lasciate cuocere i ceci per altri 10 minuti.

Intanto mettete sul fornello l'acqua per la cottura della pasta. Prendete i due terzi dei ceci e frullateli fino ad ottenere una crema di ceci e quindi mettetela di nuovo nella pentola con gli altri ceci rimasti interi. Buttate la pasta nell'acqua bollente, aggiungete il sale e lasciate cuocere fino ad ultimare la cottura.

Scolate la pasta e mettetela nella pentola con la crema e i ceci e mescolate bene il tutto. Assaggiate la pasta ed eventualmente aggiustate di pepe e di sale. Ora siete pronti per servire a tavola una favolosa pasta e ceci.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto