Seguici su:

Pasta e Ceci alla Romana

Pasta e Ceci alla Romana
5

Descrizione

La Pasta e Ceci alla romana è un primo piatto goloso e molto saporito, tipico della tradizione culinaria laziale. I ceci vanno lasciati ammollare in acqua fredda per almeno 12 ore, quindi si lessano finchè sono teneri aggiungendo il sale solo a fine cottura. Una volta cotti, i legumi si insaporiscono con un soffritto di aglio, rosmarino e acciughe ed infine si unisce la pasta e si porta a cottura. La minestra, una volta pronta, deve risultare densa e viene portata in tavola bella calda, spolverizzata con pepe nero e condita con un filo di olio extravergine di oliva versato a crudo. Questo piatto è molto sostanzioso, saporoso e fragrante e può anche essere servito come piatto unico seguito da una fresca insalata mista e da una macedonia di frutta. La pasta ideale da utilizzare per questa ricetta è di formato corto: ditali rigati o pasta mista.

Ingredienti

Procedimento

Pasta e Ceci alla Romana preparazione 1
1
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 2
2

Mettete a bagno i ceci e lasciateli in ammollo per 12 ore. 1Quindi buttate l'acqua, risciacquate i ceci sotto acqua fredda corrente e metteteli in una casseruola con i bordi alti2Versate 1 litro e un quarto di acqua fredda

Pasta e Ceci alla Romana preparazione 3
3
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 4
4

Accendete il fuoco e fateli cuocere a fiamma dolce per un paio di ore o finchè sono diventati teneri. 3Quindi conditeli con il sale4Nel frattempo tritate grossolanamente lo spicchio di aglio pelato e gli aghi di rosmarino

Pasta e Ceci alla Romana preparazione 5
5
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 6
6
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 7
7

5Versate l'olio extravergine di oliva in una padellina antiaderente e unite aglio e rosmarino6Fateli soffriggere a fiamma dolce per un paio di minuti7Quindi aggiungete i filetti di acciuga

Pasta e Ceci alla Romana preparazione 8
8
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 9
9
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 10
10

8Fateli sciogliere dolcemente mescolando spesso9Versate il soffritto a base di acciuga nella pentola con i ceci10Fate insaporire per una decina di minuti e poi tuffateci la pasta

Pasta e Ceci alla Romana preparazione 11
11
Pasta e Ceci alla Romana preparazione 12
12

11Mescolate bene e lasciate cuocere la pasta al dente, quindi spegnete il fuoco12Distribuite in fondine singole, spolverizzate con il pepe nero, condite con un filo di olio extravergine di oliva e servite in tavola ben calda la pasta e ceci alla Romana

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2022 08:25:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto