Seguici su:

Pasta e piselli alla napoletana

Pasta e piselli alla napoletana
5

Descrizione

Siete alla ricerca di un primo piatto veramente saporito? Volete realizzarlo senza metterci troppo tempo? La pasta e piselli alla napoletana è proprio la scelta che fa per voi. Una ricetta molto semplice da fare ma che non farà mancare il gusto a tavola: pronta in pochi minuti ma lascerà il suo sapore a lungo in bocca. A differenza di altri legumi, i piselli hanno il vantaggio di essere pronti in poco tempo: l’ideale per chi si riduce all’ultimo momento per preparare il pranzo e cerca un’idea per risolvere il problema pasto senza troppa difficoltà.

La ricetta pasta e piselli alla napoletana

Se si è fuori stagione, è comunque possibile fare la pasta e piselli napoletana con i piselli surgelati o in barattolo. Comunque sono da preferire i primi, molto più gustosi e con una maggiore resa in cottura.
Un piatto di pasta e piselli non si nega mai a nessuno e questa ricetta non fa altro che dare ulteriore sapore a un primo che già di per sé si lascia gustare senza troppa difficoltà. L’abbinamento piselli e pancetta è un must, binomio perfetto: impossibile resistere all'unione di sapori, all'esaltazione del gusto che arriva da questo mix imperdibile per chi ama la buona cucina.
Da buona napoletana non potevo non presentarvi la ricetta pasta e piselli alla napoletana. Non voglio anticiparvi niente e rovinarvi la sorpresa della ricetta, allora vi faccio ‘penare’ un po’ raccontando un aneddoto di famiglia. Questo primo piatto era tra i preferiti di mio nonno, ma quando ero piccola non è che avevano la possibilità di acquistare facilmente la pancetta. Così mia nonna e la sua vicina si organizzavano per acquistarne una piccola porzione da dividere a metà: un po’ a loro, un po’ a noi. E per accontentare il marito, la nonna faceva in modo che molti dei pezzettini di pancetta capitassero nel suo piatto. Piccoli trucchetti che servivano per tirare avanti un tempo: ora di pancetta a casa mia ne metto la giusta quantità e tutti hanno la loro ‘dose’ di sapore in più. Ecco la ricetta: buona lettura! E per chi volesse la pasta e piselli tradizionale, vi lascio anche questa ricetta.

Ingredienti

Procedimento

Pasta e piselli alla napoletana preparazione 1
1
Pasta e piselli alla napoletana preparazione 2
2
Pasta e piselli alla napoletana preparazione 3
3

1Fate soffriggere 15 grammi di cipolla tritata e 50 grammi di pancetta in 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.2Unite i piselli.3Lasciateli insaporire nel condimento.

Pasta e piselli alla napoletana preparazione 4
4
Pasta e piselli alla napoletana preparazione 5
5
Pasta e piselli alla napoletana preparazione 6
6

4Coprite con acqua e lasciate cuocere fino a che i piselli saranno quasi pronti.5Salate e calate la pasta.6Addizionate mestoli di acqua bollente fino a coprire completamente i tubetti.

Pasta e piselli alla napoletana preparazione 7
7
Pasta e piselli alla napoletana preparazione 8
8
Pasta e piselli alla napoletana preparazione 9
9

7Continuate la cottura  a fiamma medio-bassa rigirando ogni tanto (se occorre, aggiungete un altro pochino d'acqua).8Prediligete la cottura al dente.9Completate con pepe nero a piacere.

Pasta e piselli alla napoletana preparazione 10
10

10Disponete nei piatti la vostra pasta e piselli alla napoletana e portatela in tavola. Buon appetito! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/09/2019 11:48:38

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto