Seguici su:

PASTA FAVE E RICOTTA il sapore della Sicilia

PASTA FAVE E RICOTTA
5

Descrizione

Un gustoso piatto siciliano, un primo che vi farà letteralmente leccare i baffi: parliamo della Pasta Fave E Ricotta, una prelibatezza particolarmente adatta per un pranzo primaverile quando le fave danno il meglio di sé. Una ricetta che prevede ingredienti molto semplici da avere in casa: fave e ricotta sono ovviamente i pezzi forti, poi tagliatelle, cipolla, olio, sale e pepe per una vera e propria delizia.

La Ricetta della Pasta Fave e Ricotta

La pasta fave e ricotta prevede che le fave vengano cotte in olio e cipolla, mentre la ricotta sarà messa fresca al momento dell' impiattamento. Un’azzeccata miscela di sapori che esalta i gusti degli ingredienti in un mix molto particolare e decisamente gustoso. La ricetta pasta con fave fresche e ricotta arriva direttamente dalla Sicilia. Qui gli chef del posto la tengono come piatto forte: proprio un cuoco siciliano insegnò la ricetta ad Alessandro Borghese che ora ne ha fatto un piatto conosciutissimo in tutta Italia. Anche per questo abbiamo deciso di riproporla in tutta la sua bontà.

CONSERVAZIONE

La Pasta Fave e Ricotta dà il meglio se consumata appena pronta. Se avanza, si può conservare per un giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore salva-freschezza.

CONSIGLI

Per la preparazione del piatto usate fave freschissime: in questo modo non avrete bisogno di togliere la pellicola esterna dei singoli semi. Viceversa, se non sono fresche bisogna togliere la pellicola esterna che avvolge i singoli semi delle fave per farle intenerire e stemperarne il gusto amarognolo. In questa ricetta ho utilizzato le tagliatelle con farina di farro, perchè mi piace tantissimo abbinare i legumi con farine particolari. Se preferite potete usare la pasta di semola di grano duro, di formato lungo, tipo reginette o mafaldine. Per quanto riguarda la ricotta è indicata quella di pecora.

Volendo sfruttare le fave, di ricette per utilizzarle non ne mancano certo. Così possiamo sbizzarrirci con un pure di fave oppure con una torta brisee primavera, con una minestra fredda con caserecce fave e fagioli oppure con degli spaghetti di fave e borragine, per un pieno di natura.
Questo piatto di Tagliatelle Fave E Ricotta è assolutamente da provare. Se si pensa che da ingredienti economici non può nascere mai nulla di buono, si è completamente fuori strada. La dimostrazione è in questo primo piatto che dalla Sicilia è stato capace di conquistare le migliori cucine del mondo. Scopriamo come prepararlo seguendo il procedimento passo dopo passo: buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 1
1
PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 2
2
PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 3
3

1Iniziate a stufare 25 gr. di Cipolla tagliata sottile in 3 cucchiai d'Olio Evo con un pochino d'Acqua. Unite le Fave sgranate - a questo link la guida completa di come pulire le fave -  ed un poco di sale. Lasciate in cottura 3, 4 minuti.2Calate le tagliatelle in acqua salata a bollore.3Versate un mestolo d'acqua di cottura della pasta nella padella. Lasciate in cottura.

PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 4
4
PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 5
5
PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 6
6

4Scolate le tagliatelle al chiodo e versatele nella padella col condimento.5Saltate la pasta a fiamma allegra. Unite un pizzico di pepe macinato al momento.6Disponetele nei piatti singoli.

PASTA FAVE E RICOTTA preparazione 7
7

7Completate con 2, 3 cucchiai di ricotta. La vostra Pasta Fave E Ricotta è pronta per essere divorata. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/05/2022 15:48:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/06/2020 11:09:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/06/2020 10:51:56

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto