Pasta Fredda con Verdure e Prosciutto Crudo

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate la cipolla e sciacquate la costa di sedano, tritate tutto finemente. Sciacquate i peperoni sotto l'acqua corrente, eliminate l'eventuale picciolo verde superiore, i filamenti bianchi e i semini interni. Tamponateli con un canovaccio e tagliateli prima a listarelle e poi a pezzi piccoli.
Pulite la melanzana e tagliatela a pezzi piccoli (vi consigli di indossare dei guanti in lattice mentre tagliate la melanzana in modo da evitare che restiate con uno spiacevole colore nero sulle mani). Sistemate i pezzi di melanzana in una ciotola con l'acqua fredda e lasciatele in ammollo fino al momento dell'utilizzo. Versate un giro d'olio extravergine in una padella antiaderente e fate soffriggere la cipolla e il sedano per qualche minuto.
Quando la cipolla sarà appassita, unite i peperoni e i dadini di melanzana scolati. Aggiungete anche un cucchiaio di acqua calda, un pizzico di sale, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola con l'acqua.
Quando inizierà a bollire aggiungete la pasta e una manciata di sale, lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione o fino a quando la pasta avrà raggiunto la consistenza che preferite. Spegnete la fiamma alla padella delle verdure e lasciate intiepidire. Quando la pasta sarà cotta, scolatela aiutandovi con uno scolapasta e passatela subito sotto il getto di acqua fredda in modo da bloccare la cottura ed evitare che diventi scotta col passare del tempo.
A questo punto, sistemate la pasta in un'insalatiera o in un piatto grande e aggiungete il mix di verdure con tanto di sugo di cottura. Amalgamate gli ingredienti e aggiungete le fette di prosciutto crudo tagliate a pezzi anche grossolanamente. Se preferite, potete far raffreddare la pasta a temperatura ambiente oppure per circa 2 ore in frigorifero. Prima di servire, decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco e buon appetito!.