Seguici su:

Pasta Lardiata

Pasta Lardiata
5

Descrizione

La Pasta Lardiata è un primo piatto tipico della tradizione napoletana. E' davvero gustoso, a casa mia si prepara in qualche occasione: di tanto in tanto ce la concediamo. Il lardo è un ingrediente che dona un sapore unico e rustico al piatto, se non avete mai provato questa ricetta, dovete preparala assolutamente. Inoltre la dolcezza dei pomodorini e il sapore deciso del pecorino sono il tocco finale che rende tutto ancora più gustoso... Ecco la ricetta. Buona lettura. Gustate questo piatto caldo, se non avete a disposizione dei pomodorini freschi potete sostituirli con dei pomodori a pezzettoni già pronti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, tagliate il lardo a pezzi molto piccoli e tenete da parte. Sbucciate l'aglio e la cipolla e tagliate quest'ultima a pezzi piccoli. Versate in una padella antiaderente un giro d'olio e fate rosolare gli spicchi d' aglio e la cipolla per qualche minuto.

Unite il lardo, mescolate e continuate la cottura a fuoco lento per circa 8 minuti. Nel frattempo, sciacquate i pomodorini, eliminate il piccolo verde superiore e tagliateli a metà o in 4 parti. Aggiungeteli al lardo e fate cuocere per circa 10 minuti.

Aggiungete il sale. Nel frattempo, fate cuocere la pasta in una pentola con acqua salata, io ho scelto i rigatoni, e quando saranno al dente scolateli. A fine cottura del sugo, aggiungete qualche foglia di basilico fresco in padella e unite anche la pasta.

Fate saltare per circa 1 minuto. Aggiungete un abbondante spolverata di pecorino e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto