Pasta matta per preparazioni dolci e salate

Descrizione
La pasta matta che vi proponiamo è adatta sia per le preparazioni dolci che salate.
Vi lascio alla ricetta che sicuramente vi tornerà utile, sopratutto in questo periodo difficile in cui il lievito di birra scarseggia. Buona preparazione.
Conservazione
La pasta matta può essere preparata in anticipo (al massimo 2 giorni) se conservata in frigorifero avvolta in pellicola trasparente. Non è adatta alla congelazione.Date uno sguardo anche alla ricetta della pasta brise.
Ingredienti
Procedimento



1Setacciate i 250 grammi di farina 00 ed unite un cucchiaino di sale fino.2Aggiungete i 130 millilitri d'acqua a temperatura ambiente ed un cucchiaio d'aceto.3Impastate ed unite i 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva.



4Trasferite l'impasto su una spianatoia e iniziate a lavorarlo con le mani: basteranno pochi minuti.5Una volta ottenuto un impasto omogeneo, formate una palla, mettetelo in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e fatelo riposare per almeno 40 minuti prima di utilizzarlo. Questo impasto va bene per preparazione sia dolci che salate.6Ecco pronta la vostra pasta matta. Dategli forma in base alla ricetta che dovete realizzare, tenendo conto che più sottile sarà lo spessore della sfoglia e più croccante sarà la vostra preparazione.