Seguici su:

Pasta Pasticciata Al Forno

Pasta pasticciata
4.4

Descrizione

Ecco la ricetta della Pasta Pasticciata, un piatto è gustoso già a prima vista.... Puoi immaginare che faccia faranno i tuoi ospiti, quando l'assaggeranno! Essendo un primo piatto a base di pasta, andrai sul sicuro per ogni tipo di palato. La preparazione è semplice, la cottura un pochino lunga ma in compenso avrai in tavola una squisitezza che farà gola a chiunque. Con l'aggiunta delle fette d'uovo, formaggio grattugiato e mozzarella a cubetti, la pasta pasticciata al forno questo piatto si presta ottimamente per essere presentato in periodi di festa e in qualsiasi occasione. Questa pasta al forno è un piatto peculiare, sempre nuovo ed originale, che, permettendoti molteplici varianti, ti farà fare sempre una gran figura ed ottenere molto successo a tavola. Peraltro, trattandosi di pasta pasticciata, riesce a fare breccia anche nei bambini più difficili che, si sa, mangiano più con gli occhi che con il palato. Ricco e saporito, relativamente facile e comodo da realizzare.

La Pasta pasticciata utilizza ingredienti abbastanza comuni ma permette, anche, di sfruttare tutti quegli avanzi del frigorifero e della cucina che, altrimenti, saresti costretta a buttare o a riproporre, freddi o riscaldati, senza particolari variazioni.

Essendo, in genere, composta di

  • pasta,
  • formaggi e latticini,
  • salumi,
  • olio,
  • carne,
  • uova e verdure,

La Pasta pasticciata risulta un alimento completo e ricco.


La Pasta pasticciata permette, infatti, di servire in una volta sola carboidrati, proteine, vitamine e quant'altro, con la certezza di fornire ai tuoi commensali tutto il nutrimento necessario in una volta sola. Si tratta, quindi, di un piatto particolarmente nutriente e completo, in grado di saziare i tuoi ospiti, molti dei quali, potendo, ne chiederanno una seconda porzione. La provola tagliata a cubetti, unitamente al formaggio grattugiato e, se gradita, alla besciamella, saranno dei leganti del pasticcio di pasta, creando un timballo compatto e ben amalgamato. L'invitante crosticina sarà data dalla mozzarella e da una bella spolverata di formaggio grattugiato. Ben guarnito, in grado di fare un'ottima figura in una tavola imbandita per gli ospiti.
Tra le tante ricette di primi al forno, ti consiglio anche il pasticcio di penne, una vera delizia, o la più diffusa pasta alla sorrentina.

Ingredienti

Procedimento

Per fare la Pasta Pasticciata inizia preparando le uova sode; metti, quindi, a bollire le uova in un colino con l'acqua. Falle cuocere per 10 minuti dal momento in cui l'acqua bolle. Passale sotto acqua corrente e poi sgusciale.. Trita cipolla e aglio e ponili in una padella con un po' d'olio evo; falli soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa  (aggiungi qualche cucchiaio d'acqua per non fare bruciare la cipolla).. Al soffritto unisci la passata di pomodoro e un pizzichino di sale (non esagerare perchè poi aggiungeremo alla pasta salumi e formaggi). Lascia in cottura, a fiamma dolce, per circa 30 minuti. Al termine profuma il sugo con foglie di timo e basilico..

Affetta le uova sode, taglia a cubetti la mozzarella (leggermente strizzata), la provola, il salame e la mortadella.. Cuoci la pasta in acqua salata, fino a metà cottura, poi scolala e trasferiscila nel sugo.. Aggiungi  i cubetti di salame, mortadella e provola e rimesta bene..

Pasta pasticciata preparazione 1
1

In una pirofila metti metà della pasta condita, cospargila con 1/3 del formaggio grattugiato e le uova sode affettate. Ricoprila con la restante pasta, aggiungi la mozzarella ed il restante formaggio grattugiato (due terzi).. Poni la pirofila in forno e lascia cuocere per 15 minuti a 200°C in modalità statica, poi altri 5 minuti di cottura col solo grill.. 1La Pasta Pasticciata è pronta. Falla riposare qualche minuto prima di portarla in tavola. Un buon consiglio: per variare questo piatto, cambia il sugo di pomodoro con carne macinata, melanzane, o besciamella.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/04/2022 19:54:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/09/2021 16:59:03

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/11/2019 17:25:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/02/2019 19:35:44

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 19:35:44

  • voto 2 su 5 voto 2 su 5

    Anonimo

    26/10/2018 10:17:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto