Seguici su:

La pasta pesce spada e melanzane

Pasta pesce spada e melanzane
0

Descrizione

Il mediterraneo a tavola! La pasta pesce spada e melanzane vi porta davanti il mar mediterraneo con i suoi sapori e i suoi odori unici: una preparazione classica, molto diffusa nel sud Italia e soprattutto in Sicilia. Qui pesce spada e melanzane sono ingredienti particolarmente apprezzati e utilizzati ed allora perché non metterli insieme? Il risultato è un primo piatto che unisce verdura e pesce, un piatto che sa di campagna e mare ma soprattutto sa… davvero buono!
Per preparare la pasta con pesce spada e melanzane è preferibile utilizzare le melanzane tonde che hanno un gusto meno amaro e una consistenza più adatta alla frittura: già, perché è necessario friggerle per assaporare in pieno questo primo che vi farà leccare i baffi nonostante le sua semplicità. Se le melanzane devono essere fritte, il formato di pasta ideale per preparare questo primo piatto è quello tipico siciliano: le casarecce. Noi abbiamo utilizzato un formato simile di pasta fresca: gli strozzapreti. In realtà non ho mai visto nessuno lamentarsi trovandosi davanti dei rigatoni o degli spaghetti con melanzane e pesce spada: la classica ricetta che non fa discriminazioni!

Come preparare la pasta pesce spada e melanzane

La pasta melanzane e pesce spada può essere realizzata utilizzando un po’ di pomodoro fresco o dei pomodorini, ma anche servita in bianco. In entrambi i casi potete aggiungere della menta tritata o anche un po’ di buccia di limone grattugiata. Piccoli trucchetti per rendere speciale un semplice (ma ugualmente gustoso) primo piatto. Una ricetta che di diritto entra in quelle semplici ma che non farà sicuramente storcere il naso al palato più raffinato quando presentata in tavola.

Conservazione

Meglio consumarla subito. Si conserva al massimo per 2 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore salvafreschezza. Sconsigliamo la congelazione.
Scopriamo ora come preparare la pasta pesce spada e melanzane presentando la ricetta completa che vi guiderà passo dopo passo: buona lettura e buona preparazione a tutti.
Provate anche la pasta alla norma!

Ingredienti

Procedimento

Pasta pesce spada e melanzane preparazione 1
1
Pasta pesce spada e melanzane preparazione 2
2
Pasta pesce spada e melanzane preparazione 3
3

1Tagliate la melanzana a tocchetti di circa 2 cm.2Friggetela in olio si semi per circa 15 minuti. Disponetela su carta paglia per eliminare l'unto in accesso. 3Mettete una pentola con acquasul fuoco  per la cottura della pasta.

Pasta pesce spada e melanzane preparazione 4
4
Pasta pesce spada e melanzane preparazione 5
5
Pasta pesce spada e melanzane preparazione 6
6

4Tagliate il pesce spada a tocchetti di circa 2 cm.5Fatelo rosolare in 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva insaporito con un peperoncino secco tritato ed uno spicchio d'aglio per circa 3 minuti, girando spesso. Sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco.6Aggiungete i pomodorini privati dei piccioli (la parte più sporca) e  tagliati in 2, aggiungete una presa di sale e  lasciate insaporire qualche secondo. Unite 2 mestoli di acqua calda e lasciate cuocere per un'altra decina di minuti.

Pasta pesce spada e melanzane preparazione 7
7
Pasta pesce spada e melanzane preparazione 8
8
Pasta pesce spada e melanzane preparazione 9
9

7Calate le melanzane nel sugo col pesce spada.8Scolate gli strozzapreti e tuffateli nella padella con condimento.9Saltate la pasta aggiungendo, al bisogno, un poco d'acqua di cottura della pasta.

Pasta pesce spada e melanzane preparazione 10
10

10I vostri strozzapreti con pesce spada e melanzane sono pronti per essere serviti. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto