PASTA RICOTTA E FAGIOLINI

Descrizione
I fagiolini con il loro carico di bontà assicurano anche proprietà benefiche al nostro organismo. Poco calorici, ricchi di vitamine e sali minerali, sono una fonte importante di calcio. Al loro interno anche antiossidanti come betacarotene e luteina: sostanze che consentono all’organismo di difendersi dai radicali liberi e quindi di allontanare l’invecchiamento precoce della pelle. Inoltre antiossidanti e flavonoidi garantiscono protezione per il cuore e un effetto antinfiammatorio. Ovviamente il modo in cui saranno cotti i fagiolini influenzerà sulla conservazione o meno di tutte queste proprietà.
La Ricetta Della Pasta Ricotta E Fagiolini Cotti Al Vapore
Nella ricetta pasta ricotta e fagiolini questi ultimi saranno cotti al vapore e successivamente uniti alla pasta. Il consiglio è di utilizzare un formato lungo, come gli spaghetti, i bucatini e le linguine, meglio se integrali. La ricotta andrà aggiunta a fine cottura ed è importante amalgamarla bene con gli spaghetti in modo che i sapori si mischino, creando un gusto unico. Successivamente verranno aggiunti i fagiolini. E’ il momento che aspettavate: come cucinare la pasta ricotta e fagiolini, la ricetta completa per un piatto che può essere gustato in primavera e in estate, adatta anche ai vegetariani. Altre deliziose idee da preparare con i fagiolini potete trovarle sfogliando le nostre ricette: il pesto di fagiolini i fagiolini in umido, lo sformato di fagiolini e i fagiolini in pastella ad esempio, o la torta salata con fagiolini alla curcuma e ripieno di emmenthal.Ingredienti
Procedimento



1Preparate un sugo semplice, con la cipolla rossa di Tropea appassita in olio, la passata di pomodoro ed una piccola presa di sale; intanto mettete sul fuoco anche una pentola con acqua per la cottura della pasta.2Una volta a bollore, salate l'acqua e calateci gli spaghetti integrali.3Prendete la metà dei fagiolini cotti al vapore.



4Uniteci un cucchiaio di parmigiano e 1 mestolo d'acqua di cottura della pasta.5Frullate il tutto.6Lavorate la ricotta in una ciotola con un altro poco d'acqua di cottura.



7Calateci la pasta al dente.8Unite la crema di fagiolini.9Aggiungete anche l'altra metà dei fagiolini messi da parte e mantecate il tutto.


10Mettete sul fondo dei piatti 3, 4 cucchiai di salsa di pomodoro.11Adagiatevi la pasta con ricotta e fagiolinii. Profumatela con foglie di basilico fresco. Buon appetito!