Pasta risottata al fumetto di pesce

Descrizione
Il procedimento per confezionare questo primo piatto squisito è molto semplice, come preparare un risotto, ma rimarrete gradevolmente sorpresi dalla sua cremosità e saporosità.
L'ingrediente base è il fumetto di pesce. Il fumetto di pesce è un brodetto che si ottiene con gli scarti dei pesci e dei crostacei: qui troverete come prepararlo.
Di solito ne preparo sempre una quantità rilevante e piuttosto concentrata in modo da averlo sempre pronto al bisogno: lo conservo nel freezer sia in piccole porzioni che in contenitori più grandi.
La pasta viene messa in una pentola e si aggiungono tre parti del fumetto di pesce bollente a disposizione e mezzo bicchiere di vino bianco fruttato. Poi si aggiungono i pomodorini grigliati e il prezzemolo tritato e si lascia cuocere aggiungendo ogni tanto altro fumetto quando il fondo di cottura si restringe troppo.
A cottura ultimata si aggiusta di sale e di pepe, si impiatta e si spolverizza con abbondante granella di mandorle pestate.
Il risultato è davvero sorprendente: la pasta risulta cremosa e vellutata in quanto cotta nel suo stesso amido e deliziosamente avvolta dalla saporosità intensa data dal fumetto di pesce, dai pomodorini grigliati e dal prezzemolo. La granella di mandorle è una piacevole e originale nota di contrasto sia per la sua consistenza croccante e sia per il sapore dolce che si sposano, però, perfettamente con il resto degli ingredienti.
Se volete accorciare i tempi di preparazione potete lessare la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione, scolarla, aggiungere il fumetto di pesce e il resto degli ingredienti procedendo poi come indicato nella ricetta.
I pomodorini vanno spolverizzati con sale fino e grigliati nel forno a 200 gradi per 20 minuti e potete compiere questa operazione anche il giorno prima conservandoli nel frigo in un contenitore chiuso.
Se gradite un gusto più accentuato di pomodoro, aumentate il numero di pomodorini grigliati.
Per realizzare la ricetta ho scongelato un contenitore grande di fumetto e l'ho scaldato. Se avete a disposizione scarti di pesci e di crostacei potete prepararlo al momento.
Si può utilizzare qualsiasi formato di pasta corta e scegliere fra calamarata, mezze maniche, fusilli, penne, mezzi ziti etc.
Accompagnate la pasta risottata al fumetto di pesce con un buon vino bianco fruttato come un Vermentino di Sardegna, lo stesso che avrete già usato per aromatizzare la ricetta.
Nella nostra sezione potrete trovare tante ricette di primi a base di pesce; tra queste vi evidenziamo:
tagliatelle ai lupini
zuppa di mare senza spine
pasta con calamari
Ingredienti
Procedimento



1Pestate le mandorle pelate con un mortaio. Se non avete il mortaio, potete inserirle in un mixer e tritarle2Mettete la pasta in una pentola antiaderente 3Versate 3 quarti del fumetto di pesce bollente fino a coprire quasi del tutto la pasta e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco fruttato. Portate a bollore



4Unite i pomodorini grigliati e continuate la cottura a fiamma dolce e mescolando spesso. Se il fondo di cottura dovesse restringersi troppo, aggiungete altro fumetto di pesce bollente 5A cottura ultimata, spolverizzate con il prezzemolo tritato. Aggiustate di sale e di pepe. Mescolate e poi spegnete il fuoco6Distribuite la pasta con il fondo di cottura in fondine singole


7Spargeteci sopra la granella di mandorle a piacere 8Guarnite con foglioline di prezzemolo fresco e servite subito in tavola la pasta risottata al fumetto di pesce. Buon appetito!