Seguici su:

Pasta Con Salmone e Rocoto

Pasta Con Salmone e Rocoto
5

Descrizione

La ricetta della Pasta Con Salmone e Rocoto è un piatto fresco che di sicuro vi conquisterà. Il rocoto è un tipo di peperoncino dalla forma simile a quella di un peperone rosso ma molto più piccolo, ha un sapore piccante ed al suo interno racchiude dei semini di colore nero. E' un ingrediente che viene solitamente utilizzato nella cucina boliviana, ma potete trovarlo in commercio nei negozi specializzati o nei supermercati più forniti.

Il segreto di questa pasta con salmone e rocoto sta proprio nella piccantezza di questa verdura

Il rocoto, associato al gusto rustico del salmone affumicato, dà vita a un primo piatto davvero molto saporito. La preparazione è molto veloce, in meno di 20 minuti avrete un primo piatto gustoso e piccantino pronto per essere gustato. Pulite e tagliate i peperoni e i rocoto, fateli ammorbidire in una padella con olio e cipolla e poi aggiungete il salmone affumicato. Nel frattempo calate la pasta e quando sarà ben al dente conditela con il sugo preparato. Profumate il piatto con un rametto di aneto fresco. Questa ricetta è ottima da preparare quando avete a casa degli ospiti improvvisi... Vi basteranno pochi e semplici ingredienti e riuscirete a fare un figurone in men che non si dica! Potete sostituire i peperoni rossi (caratterizzati da un sapore deciso) con i peperoni gialli (che hanno un sapore più delicato rispetto ai primi) oppure preparare un mix con entrambi i colori. Per quanto riguarda la scelta del salmone, è bene fare attenzione al prodotto al momento dell'acquisto. Prediligete un trancio di salmone di prima qualità, in un unico pezzo e non affettato. Inoltre scartate quelle parti che comprendono una parte più grigiastra nei lati. Buona lettura. Se volete scoprire anche altre ricette con il salmone eccone alcune, buone, facili e veloci:

Ingredienti

Procedimento

Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 1
1
Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 2
2
Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 3
3

1Per prima cosa, sbucciate la cipolla e tritatela finemente2Sciacquate i peperoncini rocoto sotto l'acqua corrente e tagliatelo a pezzi piccoli, se preferite un gusto non troppo forte, eliminate i semini interni3Pulite il peperone rosso e tagliatelo a dadini piccoli

Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 4
4
Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 5
5

4Versate circa 2 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente e fate soffriggere la cipolla per qualche minutoAggiungete anche il peperone, i rocoto e fate rosolare con coperchio per circa 10 minuti a fuoco medio. 5Nel frattempo, fate cuocere la pasta in una pentola con l'acqua salata, in questa ricetta abbiamo utilizzato le farfalle, ma siete liberi di utilizzare il formato che preferite

Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 6
6

6Tagliate a pezzi piccoli il salmone affumicato ed unitelo in padella con i peperoniMescolate, insaporite con un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco alto. Scolate la pasta al dente ed aggiungetela nella padella con il condimento.

Pasta Con Salmone e Rocoto preparazione 7
7

7Lasciate insaporire per qualche minuto e poi servite. Decorate il piatto con qualche rametto di aneto fresco. Buon appetito. Per scoprire altre ricette di primi piatti a base di pesce semplici e gustosi, potete consultare la nostra apposita sezione: Primi di Pesce.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto