PASTA SALSICCIA E FRIARIELLI

Descrizione
Anche se i friarielli sono una verdura tipica delle mie parti, li puoi trovare anche fuori dalla Campania: in commercio li trovi surgelati in comode buste.
RICETTA PASTA SALSICCIA E FRIARIELLI
La pasta con friarielli e salsiccia si prepara anche velocemente: il condimento sarà pronto nel tempo in cui cuoce la pasta. In questa ricetta l'ho preparato sotto forma di crema: una vera tentazione di golosità! La pasta con crema di friarielli e salsiccia, avvolgente e saporita, ha riscosso un bel successo nella mia famiglia. L'aggiunta di taralli sbriciolati, poi, ha conferito alla preparazione una piacevole croccantezza, rendendola ancora più sfiziosa ed accattivante.CONSIGLI
Per fare questo piatto va bene un formato di pasta medio o lungo (io ho usato gli scialatielli che mi ha regalato una mia amica: sono molto più lunghi, fatti di pasta di semola di grano duro e trafilati al bronzo). Per 2 porzioni ti occorrono 200, 250 grammi di friarielli già mondati (circa 2 fasci: dipende da quanto scarto devi togliere). Per quanto riguarda le salsicce io ho utilizzato quelle napoletane, a grana grossa, a tema con la preparazione. Una volta sbudellate, ne ho potuto eliminare anche una parte del grasso, rendendo il piatto un poco più leggero. Insomma ci divertiamo in cucina e, con qualche risparmio di condimenti grassi, senza compromettere la bontà delle ricette, abbiamo una sorta di salvadanaio per la salute e la linea!CONSERVAZIONE
La puoi conservare per un giorno in frigo in un contenitore per alimenti. La puoi anche mettere in una pirofila, cospargerne la superficie con un poco di formaggio e lasciarla gratinare sotto il grill per un risultato extra goloso.Alla ricerca di altre Ricette Con I Friarielli? Prova il casatiello salsicce e friarielli in occasione delle prossime feste pasquali o i semplici friarielli in padella per accompagnare i tuoi secondi.
Ma torniamo alla ricetta di oggi: prepara anche tu la pasta salsicce e friarielli e ti accorgerai di quanto sia semplice, con poco, portare in tavola dei veri piccoli capolavori casalinghi.
Ingredienti
- 200 gr di Pasta (io Scialatielli)
- 250 gr di Friarielli già mondati
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- 1 Spicchio d'Aglio
- 1 Peperoncino
- 2 Salsicce
- Sale q.b
- 40 g. di Grana Padano
- 4 tarallini
Procedimento



1Per prima cosa, occupiamoci dei friarielli; sciacquiamoli sotto l'acqua corrente, tagliamo via i fusti più duri e doppi, eliminiamo i fiori e le foglie più malandate e poi lasciamoli scolare.2Versiamo in una padella abbastanza ampia un giro d'olio e aggiungiamo uno spicchio d'aglio ed un peperoncino secco. Quando l'aglio sarà imbiondito, togliamo il peperoncino versiamoci i friarielli e facciamoli appassire coprendo con un coperchio (circa 10, 15 minuti fiamma bassa). Togliamo il budello dalle 2 salcicce (puoi anche togliere parte di grasso dagli insaccati come ho fatto io).3Lascia cuocere le salsicce sbriciolate in un padellino antiaderente per 5 ,6 minuti e intanto cala la pasta in acqua salata a bollore.



4Togli l'aglio, sala a piacere e frulla i friarielli con 40 grammi di grana e 2 mestoli d'acqua di cottura della pasta.5Formerai così la crema di friarielli.6Sbriciola 4 tarallini (se usi il mix giusto 2 colpi).



7Scola la pasta al dente e versala nella padella con la crema di friarielli.8Falla saltare nel condimento. Ora non ti resta che assemblare i piatti di Pasta Salsiccia e Friarielli.9Disponi la pasta nei piatti singoli e guarnisci con la salsiccia e i pezzetti di tarallo. Porta in tavola e gusta la Pasta Con Crema Di Friarielli E Salsiccia. Buon Appetito!