Ricetta pasta tonno e limone

Descrizione
Senza che cercate nei cassetti il ricettario di famiglia, con questo primo piatto semplice e veloce non ce ne sarà bisogno!
Come cucinare la pasta tonno e limone
Non ci credete? Provate a parlare con i tanti studenti che ad ora di pranzo (o cena) si rifugiano nel piatto più classico e semplice che ci sia: la pasta al tonno e limone. Si tratta di una variante più gustosa dei semplicissimi spaghetti con il tonno, piatto universalmente riconosciuto come l’ideale per studenti e single. Il motivo è sicuramente da ricercarsi nella facilità di preparazione ma anche nella velocità: il tempo di cuocere la pasta e ci si può già accomodare in tavola per mangiare. La pasta con tonno e limone ha anche un vantaggio in più, un sapore particolare con l’agrume che dona un po’ di freschezza rendendo questo piatto molto stuzzicante.Solitamente la pasta al tonno e limone si prepara con gli spaghetti ma qualsiasi altro formato può andar bene, anzi proprio cambiando il formato si potrebbero aprire scenari inesplorati. Quali? Beh, provate la pasta con tonno e limone fredda: una versione ancora più semplice ed economica della pasta all'insalata che si candida ad essere il primo piatto cult di qualsiasi estate.
CONSERVAZIONE PASTA TONNO E LIMONE
Gli spaghetti tonno e limone vanno consumati caldi ed al dente. Se optate per una versione fredda, utilizzate un formato di pasta corto e conservatela in frigorifero massimo 2 giorni in un contenitore salvafreschezza.
Ma vediamo come si prepara la pasta tonno e limone: vi lascio alla ricetta completa e – come al solito –auguro a tutti buona lettura e buona preparazione!
Date anche un'occhiata alla pasta tonno e cipolle, a quella con melanzane tonno e menta e alla carbonara al tonno.
Ingredienti
Procedimento



1Fate soffriggere in una padella con un poco d'olio, 2 spicchi d'aglio scamiciati e 1/2 peperoncino fresco, privato dei semini interni e tagliato a rondelle.2Aggiungete il tonno in scatola ben sgocciolato, lasciatelo insaporire nel condimento per qualche secondo, rimuovete l'aglio ormai imbiondito, e sfumate con il succo di mezzo limone filtrato. Calate anche gli spaghetti nell'acqua in ebollizione, opportunamente salata.3Lasciate sfumare il succo di limone e poi spegnete la fiamma; portate a cottura la pasta.



4Trasferite gli spaghetti molto al dente nella padella col condimento.5Aggiungete una bella manciata di prezzemolo fresco tritato al momento e un poco di scorza grattugiata di limone. 6Addizionate mezzo mestolo di acqua di cottura e saltate la pasta a fiamma allegra.

7Servite la vostra pasta tonno e limone. Buon appetito!